La violazione apparente o reale della privacy associabile alle nuove tecnologie di rintracciamento (non solo RFID ma anche Wi-Fi, Bluetooth, smart cards, strumenti biometrici, telefonia cellulare e Internet) è materia controversa. L’unica realtà non discutibile è quella di una presenza ormai pervasiva e ubiqua delle nuove tecnologie che caratterizzerà sempre più (sempre meglio?) il nostro futuro. Le persone attente all’etica ci aiuteranno ad interrogarci sui possibili utilizzi fraudolenti della tecnologia e lesivi della privacy.
Si trova in
Blog
/
Tabulario