-
Playbook e Blackberry Tablet OS
-
Un sistema operativo tablet con un kernel moderno, una interfaccia pulita e accattivante e un browser solido e performante. E' la risposta di RIM a Apple e Google e ai loro iOS e Android alla ricerca del predominio passato avuto sugli smartphone e di una fetta di mercato significativa. Per riuscirci RIM deve rendere più stabile la piattaforma di SDK, più stabile la memoria e far crescere l'ecosistema applicativo.
Si trova in
Ecosistemi
/
Blackberry OS
-
Sviluppare una APP è facile, produrne una di qualità difficile!
-
Avere una buona idea non è sufficiente. Bisogna disporre delle competenze adeguate e soprattutto avere la capacità di pianificare con cura l’intero processo di sviluppo. Senza pianificazione tutto può diventare complicato e molto costoso.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Sviluppo cross platform di app
-
Segnaliamo un utile e sintetico articolo scritto da Dario Lipari sul portale/blog Ideativi.it sugli ambienti di sviluppo i ambiente mobile.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Telerik e il futuro delle APP
-
La velocità e il costante cambiamento sono due dei caratteri principali della rivoluzione tecnologica in corso. Tecnologie, dispositivi, software e standard cambiano particamente ogni giorno. Non è ancora terminata la rivoluzione delle APP e già qualcuno nel prefigura la loro mrte prossima ventura. Grazie a nuove piattaforme tecnologiche la cosa potrebbe diventare realtà.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Verso un ecosistema Lumia
-
Nokia Lumia rende ancora più semplice la creazione di app imaging di prossima generazione offrendo agli sviluppatori un nuovo Imaging SDK 1.2 Beta.
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE