Ricerca

13 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Lo sapevi che la post-verità offusca la verità?
Viviamo dentro una realtà offuscata e manipolata dall'uso che viene fatto dei dati con cui siamo stati profilati, identificati e trasformati in merce e caratterizzata da un surplus informativo fatto da informazioni fuorvianti, ambigue, confuse e tanto data trash. In assenza di regole e di leggi, di azione politica e giurisprudenziale, non resta che auto-difendersi. Il primo passo è cognitivo, guidato dalla capacità critica, dalla consapevolezza e dalla responsabilità. Verso sè stessi in primis!
Si trova in Blog / Lo sapevi che
Senza memoria non c’è conoscenza
La percezione di molti è che si stia dedicando poca attenzione ai segnali di allarme, emergenti in modo più meno conscio e consapevole, sugli effetti della tecnologia. Uno di questi segnali nasce dal presentismo corrente che induce a vivere dentro un presente continuo in cui è scomparso il passato e si è liquefatto il futuro. Per alcuni un segnale d'allarme a cui si presta scarsissima attenzione è la sparizione della memoria collettiva, accompagnata da una crescente ignoranza della storia. L'articolo di Maurizio Chatel qui pubblicato, il cui titolo è "Intelligenza e memoria: da Giordano Bruno a Umberto Eco (passando per Marvin Minsky)", contiene una riflessione approfondita e originale che non dovrebbe dispiacere a coloro che percepiscono i segnali di allarme emergenti e che ad essi vogliono prestare attenzione per comprenderli, anche nella prospettiva tutta umana, di andare oltre verso nuovi scenari futuri. Sicuramente molto tecnologici!
Si trova in Blog / Filosofia e tecnologia
Trump, viralità dei cinguettii e futuro di Twitter
La sorte di Twitter sembra segnata da tempo anche, se nella realtà, nessuno sembra realmente intenzionato al suo acquisto e forse neppure alla sua vendita. Nel frattempo, mentre l'azienda mette in opera il suo piano di ridimensionamento con il licenziamento di 300 dipendenti, negli USA tutti parlano del ruolo che i cinguettii hanno avuto nella campagna elettorale.
Si trova in Lifestyle