-
APP aziendali: sicurezza, mobilità aziendale e strumenti per difendersi
-
La continua evoluzione tecnologica va di pari passo con quella della cybercriminalità. Gli attacchi informatici che stanno caratterizzando il 2017 indicano un aumento dei rischi, in particolare sul fronte delle APPlicazioni Mobili. I dati e le informazioni delle aziende sono asset da difendere con investimenti e strumenti adeguati ma non tutte le aziende sono preparate ad affrontare le nuove sfide alla sicurezza e i rischi ad esse associati.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Mobile Device Management
-
APP Marketing 2017 : tendenze emergenti
-
In pochi anni l'universo tecnologico mobile si è comportato come ogni realtà emergente. Il suo carattere disruptive e la sua energia evolutiva hanno trasformato il mercato tecnologico, sia nell'ambito dello sviluppo e della implementazione sia in quello dell'uso e dell'applicazione in ambiti individuali e lavorativi. Oggi la spinta propulsiva si è rallentata e si è fatta più matura e intelligente. Il mercato è saturo, maturo, soddisfatto, i bisogni sono stati domati ma i desideri no. Più di prima servono strategie, attività e iniziative marketing intelligenti e coerenti con i trend della mobilità.
Si trova in
APP
-
Apple Watch in azienda, un altro gadget per CIO e responsabili IT
-
I CIO sono avvisati e già in allerta. Così come le prime pratiche BYOD hanno portato l'iPhone in azienda, le stesse pratiche ora consolidate e diffuse faciliteranno il proliferare di nuovi gadget tecnologici in azienda come il nuovo Apple Watch. Il predominio e la diiffusione dello smartphone di Apple nelle aziende sono due delle condizioni che faciuliteranno l'adozione e l'ingresso dell'orologio intelligente di Apple in azienda. Ai CIO non rimane che prepararsi e attrezzarsi.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Azienda Mobile, meglio avere una strategia IT
-
La tecnologia è sempre più pervasiva e I CIO e responsabili IT devono confrontarsi con un'offerta sempre più ampia. Non è facile scegliere, è complicato focalizzare energie e risorse, è difficile soddisfare la richiesta degli utenti per un accesso costante, sempre e dappertutto, a dati e applicazioni.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
BlackBerry, il grande ritorno?
-
BlackBerry nel secondo trimestre 2017 ha annunciato risultati sorprendenti e positivi, sia in termini di profitto sia di fatturato, determinati dall'aumento nelle vendite di soluzioni software (196 milioni di dollari). Come conseguenza le azioni sono salite del 17%, una novità che da sola è in grado di attirare nuova attenzione su un Brand che sembrava destionato alla complera sparizione.
Si trova in
Produttori
-
BYOD in declino: altre opzioni in arrivo
-
Un numero sempre maggiore di organizzazioni europee sta adottando opzioni più moderne del BYOD per la gestione e la distribuzione di smartphone per scopi lavorativi, tipo il CYOD (Choose Your Own Device) e il COPE (Corporate Owned, Personally Enabled).
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
CIO italiani e mobilità aziendale
-
Crescono gli investimenti in mobilità aziendale. I CIO italiani, e non solo, sono sempre più propensi ad investirvi. In alcuni casi fino ad un terzo dell’intero budget IT.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
CleverMobile Distribution e BlackBerry insieme per la sicurezza e la mobilità aziendale
-
Davanti a un pubblico numeroso ma selezionato, durante un evento tenutosi a Milano (19 aprile), CleverMobile Distribution e BlackBerry hanno celebrato il ritorno al protagonismo di un Brand celebre, che aveva perso smalto ma non la sua forza originaria. Tema dell'evento la Mobilità aziendale in sicurezza. Target il canale commerciale di CleverMobile Distribution composto da partner esperti nel soddisfare i bisogni imposti dalla trasformazione digitale, dalla sicurezza e dalla mobilità.
Si trova in
Focus Italia
/
Iniziative e eventi
-
CleverMobile Distribution: enterprise mobility management con BlackBerry
-
BlackBerry ha cambiato pelle ma forse neppure così tanto! E' un'azienda sempre meno focalizzata sui dipositivi mobili e sempre più sulla sicurezza, sul software e sulle soluzioni di Enterprise Mobility Management. Una focalizzazione che nasce da investimenti sui punti di forza di una proposizione che avevano reso possibile il successo mondiale dell'azienda. Punti di forza traducibili in strumenti, ben conosciuti dagli IT manager delle aziende, che offrono elementi di elevata affidabilità, solidità e convenienza nella gestione della sicurezza di realtà diventate Mobile.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
CleverMobile e Wandera per gestire la complessità Mobile aziendale
-
Distribuite in Italia da CleverMobile Distribution, le tecnologie e le soluzioni che compongono la proposizione commerciale di Wandera possono fornire alle aziende risposte concrete a bisogni reali come quelli di mettere in sicurezza dati e informazioni Mobile gestendone i rischi e la complessità. La soluzione prevede una componente cloud e una in forma di APP da installare su ogni dispositivo mobile in uso.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Mobile Device Management