-
Il futuro dei tablet e l'inversione generazionale: il caso del mobile couponing.
-
Da una recente indagine effettuata negli Stati Uniti, viene sfatata la credenza che siano le nuove generazioni quelle ad essere più "evolute" dal punto di vista tecnologico.
La motivazione di questo dato particolare può risiedere nel fatto che la nuova tecnologia è una semplice evoluzione di quelle precedenti. Si sta assistendo all'abbandono dei classici browser. Il mobile couponing è una delle novità emergenti: il 25% delle persone aventi a disposizione un dispositivo mobile lo usano per riscattare un coupon, segno di un'innovazione tecnologica sempre più radicata nelle abitudini delle persone.
Si trova in
Blog
/
Il futuro è mobile
-
Il futuro è mobile e indossabile
-
Una indagine di mercato indica in centinaia di milioni i dispositivi venduti da qui al 2018. Dopo l'ondata dello smartphone e del tablet, i consumatori sono alla ricerca di novità che verranno dalle nuove tecnologie indossabili. Un rapporto di ON World li quantifica in 700 milioni per un valore di fatturato di quasi 50 miliardi.
Si trova in
Blog
/
Il futuro è mobile
-
Il futuro mobile diventa "indossabile".
-
Apple si prepara ad essere, ancora una volta, l'apripista in termini di innovazione, ma questa volta nel campo dell'abbigliamento!
L'attenzione al futuro non è ormai posta soltanto su classici dispositivi digitali e così il colosso americano sembra stia progettando capi di abbigliamento in grado di ricaricare iPhone e iPad sfruttando il calore del corpo umano.
Si trova in
Blog
/
Il futuro è mobile
-
Il futuro tecnologico è destinato ad essere essenzialmente mobile
-
Tutti o quasi hanno un dispositivo mobile, ma non hanno per questo abbandonato il loro PC. Per molti il futuro è solo Mobile, in realtà sarà molto Mobile, ma non solo. Smartphone e tablet saranno probabilmente i dispositivi più usati ma non saranno i soli. Lo smartphone sarà il veicolo di nuove evoluzioni tecnologiche ma in compagnia di altri dispositivi come PC.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Il mondo online è sempre più Mobile
-
Nulla di sorprendente, ma percezione diffusa era già che così che va il mondo della Rete. Ora arriva la conferma di Google. Il maggior numero di ricerche online viene effettuato da un dispositivo mobile. Il sorpasso sui sistemi desktop è avvenuto, più della metà delle ricerche avviene adesso su mobile.
Si trova in
Lifestyle
-
Imprenditori, quanto siete pronti per il mobile?
-
Le aziende Italiane sono pronte per il Mobile?
Sta cambiando tutto e gli utenti danno per scontato che un sito possa essere letto anche da smartphone o tablet.
Il 43% dei consumatori utilizza lo smartphone per ricercare prezzi e navigare in negozio.
Il 30% degli uomini ed il 25% delle donne, utilizza lo smartphone anche in negozio per controllare i prezzi.
Il 22% dei clienti che escono dal negozio senza aver fatto un acquisto sono stati influenzati negativamente dallo smartphone.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Kontatto.com by Cosmobile: arrivano i primi riconoscimenti
-
La collaborazione tra la Software House bolognese Cosmobile e la società di comunicazione marchigiana Awd Agency ha portato allo sviluppo e alla produzione di Kontatto.com, portale del noto marcho di moda Kontatto.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
L'app che aumenta la realtà dei libri: dal salone di Torino una novità per il futuro.
-
Dal salone del libro di Torino emerge anche un prodotto tecnologico innovativo, proposto da Spam Magazine.
Questo prodotto, una applicazione per dispositivi mobili Android o iOS, permette di visualizzare contenuti multimediali collegati a quanto presente sul libro, semplicemente inquadrando le parti interessate.
L'intento è quello di rendere il settore, ad oggi in crisi, maggiormente appetibile, rivolgendo lo sguardo anche alle nuove generazioni.
Si trova in
Blog
/
Il futuro è mobile
-
L’autunno caldo del Mobile
-
Il caldo del titolo non c’entra nulla con autunni a cui la cronaca politica ci ha abituati da tempo. Si riferisce alla numerosità di eventi che si susseguono e che vedono come protagonisti i produttori di soluzioni e dispositivi Mobile. Nokia, Apple, Microsoft per citarne alcuni. Sullo sfondo la grande competizione tra due contendenti storici, Apple e Microsoft.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
La Mobility come fattore di produttività
-
Il valore del recupero di produttività per l’anno 2015, legato all’adozione di dispositivi Mobile a supporto dei dipendenti, si stima attorno ai 10 miliardi di euro nel 2015. Questo è l’effetto della diffusione della Mobile Enterprise, ovvero l’adozione di Mobile Device, di Mobile Biz-App e delle piattaforme di gestione per favorire la mobilità dei dipendenti. A titolo d’esempio l’introduzione di una soluzione di Sales Force Automation (ovvero a supporto della forza vendita) permette di ridurre il costo del processo di vendita di alcuni euro per ogni ordine (tra 2,5 € e 6,5 €/ordine). PMI da educare alla mobility.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato