-
I primi passi della Regione Lombardia.
-
Parliamo ancora del nostro Paese e diamo spazio all'iniziativa dell'Ufficio Scolastico della Regione Lombardia, EDUCAZIONE.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
iBooks 2, la reinvenzione del libro targata Apple
-
Giovedì 19 Apple ha presentato la sua nuova piattaforma e proposta “GarageBand for e-books". iBooks 2 è un programma software per produttori di libri che rivoluziona il modo di raccontare e istruire attraverso libri di testo digitali introducendo nuovi elementi di interattività e 'reach media' per un uso su iPad e tablet.
Si trova in
Produttori
/
Apple
-
Idee per startup in ambito Education
-
Le opportunità di business per aziende che operano nel mercato delle nuove tecnologie Mobile, tablet e social media sono numerose. Alcune di esse potrebbero anche dar luogo a nuove startup. All'estero sta già succedendo ma anche in Italia non mancano esempi concreti. Segnaliamo un articolo che ne parla.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
If Book Then
-
Organizzata da Bookrepublic, si è tenuta a Milano l'edizione estiva di If Book Then, la conferenza sul futuro dell'editoria. L'evento ha visto la pertecipazione di Peter Brantley, Paola Dubini, Baldur Bjarnason, Jane Klobas, Javier Celaya, Nicola Cavalli, Luisa Gaggini, Ellis Sada e Peter Brantley.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Soluzioni editoriali
-
IFA 2011: Sony presenta un nuovo e-reader
-
Alla fiera di IFA 2011 in svolgimento a Berlino in questi giorni Sony ha presentato un nuovo lettore di libri dgitali WiFi molto compatto e leggero in grado di collegrsi a Google e Wikipedia. Il nuovo dispositivo pesa solo 168 grammi ed ha uno spessore di 8.9 millimetri. Sony ha presentato anche molto altro!
Si trova in
Produttori
/
Sony
-
Il libro di testo reinventato da Apple
-
L'assalto al libro di testo scolastico da parte di Apple era già implicito nel rilascio di un prodotto come l'iPAd. Il tablet può traformare radicalmente la didattca scolastica in aula offrendo agli studenti infinite nuove opportunità di studiare attraverso libri digitali e applicazioni.
Si trova in
Produttori
/
Apple
-
Il senato punta sull'ebook
-
In nome del risparmio di carta, anche Palazzo Madama si muove
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Soluzioni editoriali
-
Il tablet sempre più strumento preferito per la lettura
-
Tavolette e lettori digitali rischiano di anticipare quella che già molti considerano una fine ineludibile, quella del libro fatto di carta e inchiostro e la cui stampa ha contribuito a rendere le nostre foreste meno estese. I tablet e gli ereader stanno trasformando il nostro modo di leggere un libro o un giornale, di sfogliare una rivista, di navigare in rete. E il fenomeno sta accelerando, con grande felicità degli alberi!
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Soluzioni editoriali
-
In Italia il Kindle Paperwhite di Amazon. Ottimo per regali natalizi e per la lettura.
-
Sbarca in Italia il Kindle Paperwhite di Amazon. Un lettore di eBook dalla caratteristiche innovative e risultato dell'evoluzione degli ereader con funzionalità e performance ineguagliabili dai modelli precedenti. Ora disponibile su Amazon.it. Lo schermo ad alta risoluzione è a inchiostro elettronico con un 62% di pixel in più. Il contrasto è stato migliorato del 25%, è dotato di luce integrata e di una batteria che dura fino a 8 settimane. Il costo è basso, solo 129 euro ed è disponibile a partire dal 22 di Novembre.
Si trova in
Produttori
/
Amazon
-
iPad in the Enterprise: Developing and Deploying Business
-
Sarà disponibile ad agosto ma è prenotabile già oggi su Amazon.com il libro di Nathan Clevenger sull'iPad per l'impresa edito da Wiley. Il libro è interessante perchè racconta numerosi casi di studio che mostrano come un dispositivo come l'iPad possa trasformare il modo con cui operano i dipartimenti IT aziendali.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie