-
Sirmi fotografa il mercato Client del secondo trimestre 2013
-
Sii è ridotta la spesa di tutte le componenti del Mercato PC Client, con la sola eccezione dei Tablet, che rappresentano l’unica categoria di prodotto che riesce ad arginare l’emorragia del PC tradizionale, con la forte crisi di desktop (-11,9%) e notebook (-25,2%) e la scomparsa definitiva dei netbook.; le “tavolette” continuano a crescere a doppia cifra, con +70% in termini di fatturato e un +93% in termini di unità consegnate.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Sirmi: mercato PC primo trimestre 2013
-
Milano, 9 maggio 2013 – Nell’ambito delle attività di monitoraggio del Mercato italiano della Digital Technology, SIRMI ha reso noti i dati relativi all’andamento del primo trimestre dell’anno 2013, chiuso al 31 marzo.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
Sony esce dal mercato PC
-
Nuova brutta notizia per il mercato PC, che secondo Gartner e altri analisti nel 2014 dovrebbe tornare a crescere. Sony ha deciso di usciure da questo mercato cedendo la sua divisione Vaio. Una scelta nata dopo una attenta analisi di molti fattori compreso il drastico calo di vendite di PC a livelllo globale.
Si trova in
Produttori
/
Sony
-
Surface Studio il nuovo PC all-in-one di Microsoft
-
Con l’evento del 26 ottobre 2016 Microsoft rilancia e rafforza la sua visione del personal computing presentando un modello Surface Studio all-in-one con un display da 28 pollici PixelSense e uno schermo sottilissimo. Un prodotto che evdenzia la ritrovata capacità di Microsoft di coniugare insieme prodotti hardware e software di qualità. Sulla scia del Surface e di Windows 10.
Si trova in
Produttori
/
Microsoft
-
Tablet e PC, a quando il sorpasso?
-
L’emergere di tecnologie ‘disruptive’ in ambito mobile determina cambiamenti radicali e rapidi con impatti misurabili sui mercati. Il crollo delle vendite di PC è una delle conseguenze. Più importante l’evoluzione tecnologica di nuove piattaforme destinate a sostituire tecnologie esistenti.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Tablet in affanno, PC ibridi e ultraportatili in ripresa!
-
Il 2014 sta volgendo al termine e il tablet continua a manifestare sul mercato segni di stanchezza. Il volume è sempre elevato ma le vendite sono in fase di rallentamento. I motivi possono essere molti, uno legato sicuramente ad un ritorno del PC.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
Tablet Italia: prima caduta della storia!
-
Nel primo trimestre del 2014, il mercato PC Client ha generato un fatturato di circa 714 milioni di euro, in calo del -5,9% rispetto allo stesso trimestre del 2013. Nel primo trimestre vendute solamente 851mila tavolette
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
Un rapporto IDC conferma la crisi del PC ma suggerisce alcune riflessioni
-
L'ultimo rapporto sul mercato PC di IDC conferma anche per il quarto trimestre 2012 vendite al ribasso. I PC venduti sono stati 90 milioni con un calo del 6,4% rispetto allo stesso trimestre di un anno prima. Windows 8 non sembra avere avuto alcun effetto positivo nel rilanciare le vendite di PC anche se la responsabilità di Windows 8 è stata di molto esagerata. Con il consolidamento del sistema operativo di Microsoft e l'arrivo sul mercato di nuovi dispositivi ibridi e ultrabook il mercato PC dovrebbe ripartire ma il recupero del terreno perduto neiconfornti dei dispositivi mobili rimane complicato.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Vendite Tablet in stallo, PC in costante discesa!
-
Meno tablet e ancor mano PC, sembra questa la novità della prima metà dell’anno 2014. Pesa il calo di vendite di iPad nel primo trimestre 2014 ma il calo ha radici più profonde. Il mercato è maturo e i consumatori possono fare scelte più consapevoli. Il calo nelle vendite di PC conferma una tendenza che si va consolidando. Il dispositivo mobile di personal computer non è più necessaroiamente un laptop. In molti casi basta e avanza lo smartphone!
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Windows 8, consuntivo 2012 e previsioni 2013
-
Il rilascio di Windows 8, la piattaforma di sistema operativo pensata da Microsoft per rilanciare il personal computer offrendo al tempo stesso una piena compatibilità con tablet e smartphone, non sembra dare i risultati sperati. I possessori di personal computer non sembrano motivati ad una migrazione rapida e più che al sistema operativo sembrano interessati alle novità che potrebbero arrivare sotto forma di nuovi dispositivi mobili di nuova generazione.
Si trova in
Ecosistemi