-
Negozi smartphone sempre meno affollati
-
Il dato non è statisticamente rilevante e può essere frutto di percezioni sbagliate, ma è un fatto che i negozi dei principali fornitori di servizi telefonici siamo sempre meno affollati. Questo almeno appare ai molti passanti curiosi che scorrono davanti alle vetrine di Vodafone, TIM, Wind, ecc. Una conseguenza della maturità del mercato, della stanchezza del consumatore o dello stallo nella vendita di nuovi smartphone?
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
PC e tablet ancora giù, lo dice IDC
-
Se continua così, il mercato del personal computer anche nel 2015 avrà un segno meno. PC desktop e portatili non sembrano in grado di trovare nuovi acquirenti che potrebbero invertire la tendenza negativa in corso. Nel segmento tablet perdono terreno i prodotti di fascia bassa.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Per competere il PC diventa sexy
-
Il PC non è morto e continua ad attirare l’attenzione dei consumatori, anche quelli che si erano voluti convincere che il tablet avrebbe soddisfatto tutti i loro bisogni di personal computing. La reazione dei produttori e la convergenza tecnologica hanno dato forma a una nuova proposizione di dispositivi ibridi ma soprattutto sexy.
Si trova in
Produttori
-
Più mobile per Axiante
-
Axiante è una società di consulenza applicativa, che crede fermamente nella opportunità di usare la tecnologia come mezzo per migliorare la competizione. E’ nata nel 2006. Da allora è cresciuta costantemente, fino raggiungere una dimensione di quasi 50 profili professionali variamente assortiti e un fatturato 2014 di circa 5 milioni di euro. In questo momento sta lanciando delle soluzioni mobile, ovviamente innovative, pensate soprattutto per il mondo retail. Ne abbiamo parlato con Romeo Scaccabarozzi, presidente oltre che uno dei soci di Axiante.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Previsioni 2014: il tablet, cresce, cambia, si diversifica, evolve tecnologicamente e si consolida!
-
Il tempo passato dal rilascio del primo iPad sembra essere geologico. Dal 2010 ad oggi il mercato del tablet si è consolidato e reinventato più volte. Apple non è più la sola ptoagonista e il mercato è sempre più ricco di offerte, dinamico e denso di prospettive future. Cosa succederà nel 2014?
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
Quanto è sbiadita l'immagine di Samsung?
-
La Samsung di cui parliamo è quella che ha catturato l'immaginario collettivo e dato forma a numerosi successi in ambito mobile. Nonostante le numerose novità di prodotto introdotte sul mercato nel 2014, Samsung sembra avere perso smalto e attrattività e anche quote di mercato.
Si trova in
Produttori
/
Samsung
-
Radiografia del Mobile Enterprise italiano
-
Secondo una stima dell’Osservatorio Mobile Enterprise del Politecnico di Milano, le soluzioni per Mobile a supporto dei processi di business nel 2014 hanno consentito un recupero di produttività pari a circa 9 miliardi di euro/anno, con un investimento di “soli” due miliardi di euro.La sensibilità verso i temi della Mobile Enterprise è in continua e decisa crescita, in particolare nelle imprese più grandi e strutturate del nostro Paese.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
Samsung e il mercato mobile
-
Per alcuni trimestri di seguito i risultati di Samsung in ambito Mobile sono stati negativi. Grazie ai nuovi Galaxy S6 e S6 Edge la discesa sembra essersi arrestata e o dati dell’ultimo trimestre mostrano una tendenza incoraggiante per le strategie Samsung sul mercato mobile.
Si trova in
Produttori
/
Samsung
-
Samsung punta al mercato di fascia alta. Cambio di strategia?
-
Il 2015 è iniziato bene per Samsung. Il lancio dei nuovi Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge hanno raccolto recensioni entusiaste e sembrano in grado di competere sul mercato di fascia alta con i prodotti di Apple. Samsung punta al mercato di fascia alta senza abbandonare quello di massa e di fascia bassa.
Si trova in
Produttori
/
Samsung
-
Se i PC ripartono...i dati IDC sul mercato 2016
-
Secondo l’ultimo rapporto di IDC sul mercato dei dispositivi client, il personal computer è ritornato a crescere in Europa e anche in Italia. Il segno più è un segnale positivo che conferma dati globali che indicano un mercato in movimento con alcuni dati interessante riferiti al segmento del notebook.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile