-
Serve ancora avere un personal computer?
-
L’industria del personal computer continua a perdere colpi e a sperimentare tempi complicati. Lo ha certificato l’ultima indagine IDC sul mercato del primo trimestre 2016 che ha evidenziato un ulteriore calo nelle vendite. E’ un declino che appare inarrestabile determinato dal calo della domanda per PC da casa.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
SoloTablet intervista gli sviluppatori di APP italiani: Inbooki
-
Continua, con l'intervista a Daniele Grassi di DMDigital, la nostra iniziativa finalizzata a fotografare la realtà del mercato italiano delle applicazioni Mobile facendo parlare sviluppatori e società che sul Mobile stanno investendo e strategizzando il loro futuro.
L'ing. Grassi ci illustra il progetto Inbooki, un progetto che si rivolge ad autori e lettori che vogliono sperimentare e innovare nel campo della letteratura.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
SoloTablet intervista i protagonisti del mercato mobile italiano
-
SoloTablet incontra Francecso Federico Head of Strategy presso Doxa Digital, società del Gruppo Doxa. Una breve intervista nella quale Federico illustra la sua visione del mercato Mobile e le sue percezioni dei trend che lo caratterizzano ma che è servita anche a condividere con i visitatori di SoloTablet la visione e la proposta di Doxa Digital.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Stili di vita Mobile: 80% di italiani con uno smartphone
-
In ambito Mobile l'Italia è il paese dei record. Lo racconta l'indagine di Acceture denominata Digital Consumer dalla quale emerge che l'80% degli italiani possiede uno smartphone e che il 60% utilizza contemporaneamente dispositivi diversi. Numeri interessanti che evidenziano stili di vita e attitudini comportamentali, a volte specifiche del nostro paese.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Tablet in affanno, PC ibridi e ultraportatili in ripresa!
-
Il 2014 sta volgendo al termine e il tablet continua a manifestare sul mercato segni di stanchezza. Il volume è sempre elevato ma le vendite sono in fase di rallentamento. I motivi possono essere molti, uno legato sicuramente ad un ritorno del PC.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
Tecnologie indossabili: non tutto è come sembra
-
Il mercato tecnologico vive di novità che diventano mode che si stemperano nell’arco di poco tempo, in attesa di nuove novità. Un circolo vizioso caratterizzato oggi dall’emergere delle nuove tecnologie indossabili, di cui tutti parlano come della nuova rivoluzione incipiente destinata a cambiare il mondo.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Traffico mobile in costante crescita
-
Nei prossimi cinque anni il traffico Mobile crescerà del 61% all'anno. Saranno 5 miliardi gli utentu mobili e 10 miliardi i dispositivi mobili in circolazione che movimenteranno un traffico di dati valutato in 16 Exabyte (un miliardo di gigabyte) al mese.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Tre dispositivi mobili per ogni italiano
-
E’ l’obiettivo previsto da Cisco per il 2019. Si tratta di un dispositivo in più rispetto alla media del 2014. In Italia, il traffico 4 G crescerà di 44 volte tra il 2014 e il 2019, con un tasso di crescita annuo medio del 113%, rispetto a una crescita europea di 19 volte con un tasso medio dell’80% l’anno.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
Tutti contro Apple, Samsung e Google
-
Il mercato dei dispositivi mobili è sempre più una riserva di caccia di tre contendenti: Apple, Samsung e Google. Pochi sono però rassegnati ad un futuro già scritto. Lo si è visto anche al Mobile World Congress 2013 di Barcellona.
Si trova in
Produttori
-
Tutto sembra indicare che il predominio di Android continuerà
-
Il successo del suo iPhone 6 non basterà ad Apple per ecuperare terreno nei confronti della leadership di Android sul mercato. Lo dicono i dati sugli acquisti di APP, sul traffico Web e l’uso della piattaforma di Google per il commercio elettronico. Apple macina montagne di profitti, Android regala a Google il dominio nel mercato smartphone.
Si trova in
Ecosistemi