Ricerca

103 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
La Mobilità aziendale e i dolori del responsabile IT
Il mondo applicativo è sempre più caratterizzato da applicazioni web e/o Mobile. Finita l'era del client (PC) / server (dal mini al mainframe) oggi l'infrastruttura IT aziendale viaggia tra browser, dispositivi mobili e APP di nuova generazione e logica applicativa. Il passaggio alla nuova era indica un cambio di paradigma e una necessità. Il cambio è determinato dal Mobile, la necessità dalla accessibilità.
Si trova in Tecnologia e Impresa
La mobilità cambia le strategie aziendali
La diffusione di tecnologie Mobile suggerisce alle aziende multinazionali un ritorno a strategie e approcci ICT centralizzati e unificati. Facile a dirsi, complicato a farsi. La Mobilità aziendale introduce nuove complessità non gestibili con approcci e conoscenze tradizionali.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
La Mobilità come elemento di cambiamento del panorama IT aziendale
In un articolo dal titolo "Mobility disruption: A CIO perspective", Mackinsey Quarterly analizza il potere 'disruptive' delle nuove tecnologie mobili nel modificare, forse in modo irreversibile, il panorama dellIT in azienda. I rischi e le sfide sono molte ma numerose sono anche le opportunità. Meglio partire da una analisi adeguata dei rischi, dei costi e delle sfide organizzative, meglio ancora studiare i primi casi di studio disponibili per apprendere cosa fare e cosa evitare.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
La mobilità nella visione di Intel
Il futuro ci riserva una moltitudine di dispositivi di forme e dimensioni diverse che saranno sempre più personali e sempre con noi. Dispostivi in grado di imparare a conoscerci, di darci suggerimenti sulla base del contesto in cui ci troviamo, di permetterci di accedere alle informazioni e ai servizi in maniera semplice e sicura.
Si trova in Focus Italia / I protagonisti si raccontano
La Mobility come fattore di produttività
Il valore del recupero di produttività per l’anno 2015, legato all’adozione di dispositivi Mobile a supporto dei dipendenti, si stima attorno ai 10 miliardi di euro nel 2015. Questo è l’effetto della diffusione della Mobile Enterprise, ovvero l’adozione di Mobile Device, di Mobile Biz-App e delle piattaforme di gestione per favorire la mobilità dei dipendenti. A titolo d’esempio l’introduzione di una soluzione di Sales Force Automation (ovvero a supporto della forza vendita) permette di ridurre il costo del processo di vendita di alcuni euro per ogni ordine (tra 2,5 € e 6,5 €/ordine). PMI da educare alla mobility.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
La visione di Avanade sulla Mobility
Nata come joint venture tra Accenture e Microsoft, Avanade unisce l’eccellenza di entrambe le realtà, ossia le competenze consulenziali di Accenture e quelle tecnologiche di Microsoft. SoloTablet ha intervistato Ugo Castellani, Solution Director di Avanade in Italia. Una intervista finalizzata a presentare la visione di Avanade della Mobilità.
Si trova in Focus Italia / I protagonisti si raccontano
Labirinti tecnologici e nuove tendenze
La tecnologia evolve, velocemente e quasi senza pià avere bisogno del nostro supporto. E’ una evoluzione così rapida dall’averci costruito intorno un vero e proprio labirinto del quale è quasi impossibile comprendere la forma e la struttura. Per uscirne bisogna capire le tendenze evolutive emergenti e acquisire nuove consapevolezze.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Le aziende sempre più legate a tablet e applicazioni
Il 50% delle grandi imprese considera ormai strategiche le nuove tecnologie Mobile per il loro business e futuro. Tablet e applucazioni sono diventate tecnologie strategiche per lo sviluppo del giro di affari e per organizzazioni più efficienti.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Le Mobile Biz App nelle aziende: grado di introduzione
I CIO italiani sono sempre più intenzionati a introdurre Mobile Biz App per cogliere appieno i benefici della Mobility. L’Osservatorio ha interpellato 194 CIO e Responsabili di Sistemi Informativi italiani, ricavando che ben il 51% di essi le ha già implementate, in netta crescita rispetto al 35% del 2013. Solo il 9% non ne ha ancora introdotte e per ora non è interessato a farlo, mentre il 40% ha intenzione di introdurle in futuro (nel 12% dei casi si tratta di una decisione già presa).
Si trova in Tecnologia e Impresa
Le tendenze della mobilità aziendale secondo Citrix
Disponibile il rapporto/indagine di Citrix sulle principali tendenze in atto nella Mobilità aziendale (Enterprise Mobility Report). L’aumento delle piattaforme Android è consistente ma per ora a farla da padrona è ancora Apple. In Italia così come nel resto del mondo.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie