Ricerca

87 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Android, non più solo per tablet e smartphone
Il CES di las Vegas appena concluso è servito anche ad indicare, se mai ce ne fosse ancora bisogno, la potenza e la vitalità di Android, il sistema operativo su cui Google sembra voler puntare ancora di più e non solo per il mondo del mobile nella forma di tablet e smartphone. Andorid fa la sua apprizione anche su dispositivi PC, desktop e laptop.
Si trova in Ecosistemi
La capacità disruptive del tablet
Solotablet si appassiona poco al dibattito tra sostenitori del personal computer e fan del tablet. La nostra opinione è che tablet e personal computer siano entrambi elementi importanti di una convergenza tecnologica che, alla fine del suo percorso, farà emergere una nuova tipologia di dispositivo ma soprattutto nuove forme di personal computing. Questa evoiluzione sta avvenendo per la capacità ‘disruptive’ del tablet.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Smartphone, tablet e PC: sarà vera convergenza?
Per molti il PC è superato, se non definitivamente morto e sepolto, il tablet è il futuro e lo smartphone è ovunque e sempre più indossabile. Nella realtà continuiamo a caricarci ed a spostarci con smartphone, tablet e laptop rendendo la leggerezza della mobilità tecnologica un chiaro eufemismo. Il tablet è leggero, lo smartphone sempre più miniaturizzato, il laptop efficiente ma quando potremo alleggerirci veramente grazie ad una maggiore convergenza tecnologica?
Si trova in Blog / Approfondimenti
Tablet, PC e Cloud computing, una rivoluzione in atto
Il dispositivo mobile e soprattutto il tablet è diventato per molti utenti lo strumento di ‘personal computing’ principale. Il mercato offre oggi la possibilità di usare strumenti di personal computing diversi (multi-screen) ma molti utenti continuano a preferire esperienze fatte con un unico dispositivo. Queste esperienze sembrano non avere più bisogno di mouse e tastiera e neppure di un posto fisso o di una scrivania. Tutto ciò è reso possibile dalla rivoluzione del tablet ma anche dall’affermarsi del cloud computing.
Si trova in Tecnologia e Impresa
2014, l’anno della risurrezione del PC?
L’arrivo dell’iPad ha fatto defraglare la battaglia tablet-PC. A distanza di tre anni sembra che tutti possano fare a meno di un personal computer ma pochi o nessuno di un tablet o iPad. E se in realtà avessimo bisogno di entrambi? Non si tratta solo di sposare una visione contrastante come quella tra Apple e Microsoft, ma semplicemente di fare delle scelte in base a ciò che è utile e serve.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Previsioni 2014: il tablet, cresce, cambia, si diversifica, evolve tecnologicamente e si consolida!
Il tempo passato dal rilascio del primo iPad sembra essere geologico. Dal 2010 ad oggi il mercato del tablet si è consolidato e reinventato più volte. Apple non è più la sola ptoagonista e il mercato è sempre più ricco di offerte, dinamico e denso di prospettive future. Cosa succederà nel 2014?
Si trova in Blog / Approfondimenti
Mercato PC europeo in discesa libera, -12% in un trimestre!
La situazione non è così disastyrosa per tutti i produttori ma il risultato finale non cambia. Il declino delle vendite di personal computer continua e nel terzo trimestre raggiunge, nel mercato europeo, un nuovo record con il -12,8%. Ce lo racconta Gartner Group.
Si trova in Blog / Mercato Mobile
Con l’iPad Air la strategia Apple sul tablet è ancora più chiara
L’arrivo del nuovo iPad Air testimonia quanto sia lontana la visione del tablet di Apple da quella di Microsoft. Mentre l’azienda delle ‘finestre’ punta a far sopravvivere il personal computer attraverso l’ibridiazione con il tablet, Apple punta decisamente alla creazione, anche concettuale, di qualcosa di diverso.
Si trova in Produttori / Apple
iPad Air e il tablet computing di Apple
L’obiettivo di Apple sul mercato tablet è evidente da tempo: puntare alla sostituzione del personal computing con il tablet computing. Una visione alternativa a quella multipiattaforma e integrata di Micrsooft. Una prospettiva che si è avvicinata con il rilascio dell’iPad Air, una piattaforma professionale per il business e per le aziende.
Si trova in Produttori / Apple
Mercato personal computer, in calo continuo
Certificato da società come Gartner Group, il mercato del personal computer segna il sesto calo consecutivo e si sttesta nel terzo trimestre 2013 su una percentuale negativa di -8.5% rispetto allo stesso periodo del 2012. Un calo determinato fortemente dalle preferenze crescenti accordate dai consumatori ai dispositivi tablet, sia slate che ibridi.
Si trova in Blog / Mercato Mobile