-
Tablet e PC, a quando il sorpasso?
-
L’emergere di tecnologie ‘disruptive’ in ambito mobile determina cambiamenti radicali e rapidi con impatti misurabili sui mercati. Il crollo delle vendite di PC è una delle conseguenze. Più importante l’evoluzione tecnologica di nuove piattaforme destinate a sostituire tecnologie esistenti.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
L’ambizione del PC, disporre di uno schermo tattile
-
Windows 8 è stato disegnato per display tattili e le future interfacce tecnologiche che verranno. La maggior parte dei PC non ha ancora schermi touch-screen ma l’ambizione dei laptop ad averli è grande, come si vede dalle molte novità di mercato in arrivo.
Si trova in
Produttori
-
La frenata del personal computer è una caduta senza fine
-
I dati degli analisti confermano un calo vistoso nella vendita di personal computer. Forse da collegare alle difficoltà di Microsoft sul fronte Windows 8 e alla forza del tablet iPad e della piattaforma Android sul mercato.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Stress da PC? c'è EFT!
-
Il PC non collabora... il tuo capo ti sta addosso: i clienti sono insoddisfatti... cumuli di email, messaggi, trigger a cui dare un seguito...
travolto da urgenza famigliari: passa in banca, prendi il latte e .... porta i bambini a scuola!
Tutto ciò accade generalmente nelle prime ore della giornata, possibilmente di lunedì...
Come si può sopravvivere all'accumulo di stress? con EFT...
Si trova in
Blog
/
Ho solo il tablet
-
L’inverno per il Personal Computer sta arrivando…
-
Con una citazione presa a prestito dalla celebre saga di Martin sul Trono di spade, possiamo tranquillamente prevedere l’avanzare di una nuova era, già conosciuta come Post-PC. Facile prevedere il diffondersi delle nuove tecnologie Mobile. Meno semplice pronosticare quale sarà il ‘trono’ vincente tra i contendenti di oggi: Apple, Google, Samsung, Amazon e Microsoft. Fuori gara molti produttori tradizionali come HP e Dell.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
L’identità perduta del personal Computer
-
Anche i prodotti hanno una loro personalità e identità. La prima dipende dalla capacità di compiacere i gusti e resistere nel tempo, la seconda dagli elementi che concorrono alla identità visiva e dall’insieme di strumenti di comunicazione usati per caratterizzarsi. Personalità e identità del PC sono oggi appannate per colpa di nuove identità e personalità emergenti, prima su tutte quella del tablet. Oggetto del desiderio e attore del suo soddisfacimento.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Tablet Apple e Microsoft: due filosofie a confronto
-
Le due filosofie a confronto sono quelle di Microsoft e di Apple in relazione al tablet come nuovo strumento tecnologico. Per Apple il tablet è alternativo al PC perchè offre una user experience specifcica e non ripetibile sul personal computer. Per Microsoft il tablet è strumentale alla evoluzione del PC e alla sua sopravvivenza. Apple sembra aver intercettato il gusto e i bisogni dei nuovi consumatori digitali. Microsfoft punta a proteggere la sua presenza e leadership nelle aziende. Una cosa è certa, dopo l'arrivo del tablet il mondo dell'information technology non è più lo stesso!
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
Gartner conferma il crollo nelle vendite di PC
-
L'accresciuta domanda di tablet ha fatto crollare le vendite di PC. Lo dice Gartner Group che rileva un calo del 4,9% nel quarto trimestre 2012.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
L’iPad secondo Forrester: previsioni mercato tablet 2013 e oltre
-
Forrester ritiene che da qui al 2014 le aziende spenderanno 24 miliardi di dollari nell’acquisto di iPad . Una situazione al contrario molto meno rosea per Windows 8 di Microsoft. Nel 2013 le vendite di tablet aiuteranno la crescita del mercato PC ma Apple continuerà a sovrastare Microsoft nel mercato tablet.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Windows 8, consuntivo 2012 e previsioni 2013
-
Il rilascio di Windows 8, la piattaforma di sistema operativo pensata da Microsoft per rilanciare il personal computer offrendo al tempo stesso una piena compatibilità con tablet e smartphone, non sembra dare i risultati sperati. I possessori di personal computer non sembrano motivati ad una migrazione rapida e più che al sistema operativo sembrano interessati alle novità che potrebbero arrivare sotto forma di nuovi dispositivi mobili di nuova generazione.
Si trova in
Ecosistemi