
La tavoletta di Apple nelle sue due versioni attuali è sul mercato da poco più di 400 giorni ed ha già macinato diversi record. L'ultimo in ordine di tempo è la soglia di 100.000 applicazioni disponibili per gli utenti ed estimatori dell'iPad. Un'impresa incredibile resa possibile da migliaia di sviluppatori più o meno esperti che hanno intravisto nel nuovo modello di business di Apple e nelle sue soluzioni una nuova opportunità di guadagni e di successi personali e professionali. Il numero di 100.000 è virtuale perchè costantemente incrementato da sempre nuove applicazioni. Un anno fa le applicazioni disponibili erano poco più di 10.000, 65.000 al momento dell'annuncio dell'iPad2.
La disponibilità di un numero elevato di applicazioni è la leva principale per un mercato di dispositivi mobili fatto da utenti sempre più eigenti e alla ricerca costante di applicazioni in grado di soddisfare bisogni diversi sia nella vita individuale e personale di ogni giorno sia in quella professionale e aziendale. Questa disponibilità rende felici i produttori di tavolette e altri device mobili e garantisce un meracto dempre dinamico e in costante crescita.
In questo momento i due protagonisti assoluti nel mondo degli sviluppatori di applicazioni sono Apple e Google, ma altri attori come HP si stanno attrezzando per fornire nuovi ecosistemi agli sviluppatori e alle aziende per creare applicazioni anche per piattaforme come WebOS. Per il momento comunque non cè concorrenza possibile visto che lo store di HP può contare su un migliaio di applicazioni.
Ma il futuro non è mai prevedibile e i comportamenti e i gusti dei consumatori sono volatili come non mai e in grado di determinare oggi il successo di Apple e di Android e domani quello di assoluti 'outsider'.