
Nel 2012 aziende italiane si confrontano con una crisi arrivata al culmine, con una stretta nell’accesso al credito ad opera di banche sempre più in affanno e con l’annoso problema dei ritardi nei pagamenti, particolarmente sentito in Italia.
Ma non ci sono solo elementi preoccupanti. L’eliminazione degli sprechi e la selezione naturale potrebbero essere il preludio a una nuova fase di crescita fondata su basi più solide di quelle che hanno retto il mercato negli ultimi anni, mentre il rinnovo delle soluzioni It può rappresentare per molte aziende il punto di partenza per ristrutturazioni improntate a una maggiore efficienza e a importanti risparmi anche a breve termine.
Per delineare i contorni della situazione italiana abbiamo chiesto aiuto a Daniele Munari, Vice Presidente di Capgemini Italia, che con i mali e le opportunità del mercato nostrano dell’It si confronta da molto tempo.
L'intervista è disponibile nella sua versione completa nel numero di dicembre della rivista su carta stampata.