Mercato Mobile /

2012 - Trend tecnologici

2012 - Trend tecnologici

27 Dicembre 2011 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
I trend tecnologici che caratterizzeranno il 2012 confermano alcune tendenze in atto nel 2011 con alcune novità Cloud computing, software sociale e Mobile sono le conferme. BYOD, content management e mobile commerce, usabilità e 'zero footprint technology' sono alcune delle novità.

Nel 2012 il cloud computing sarà trainato da nuovi investimenti, progetti, sviluppo applicativo e nuove sperimentazioni. Ad oggi, soprattutto in Italia, di cloud computing si è parlato molto, sperimentato qualcosa, implementato poco. Mentre nel 2011 molto si è speso in riunioni e discussioni sull'opportunità o meno del cloud computing in azienda e sulla sua convenienza, nel 2012 un numero maggiore di progetti potrebbe decollare anche a fronte di costi di infrastruttura minori.

CONSIGLIATO PER TE:

Boom e-commerce: grazie Covid-19!

La disponibilità di applicazioni business di BI, CRM, ERP ecc. su dispositivi mobili spingerà a prestare maggiore attenzione alla usabilità, all'interfaccia utente e alla user experience. Nuove interfacce e maggiore usabilità conferirà alle nuove soluzioni maggiore convenienza, praticità e funzionalità. Le aziende in cambio si garantiranno maggiore efficienza e produttività.

La produzione e distribuzione di contenuti attraverso internet andrà incontro nel 2012 ad una trasformazione radicale. I confini tra e-commerce e content-management sono destinati ad assottigliarsi sempre più perchè un numero maggiuore di aziende cercherà di trafsormare la propria produzione di contenuti online in un servizio a pagamento e capace di generare nuovi flussi di business.

M-Commerce e Near Field Communication nel 2012 si diffonderanno sempre più e andranno a mettere le basi di nuovi ecosistemi commerciali intelligenti in grado di soddisfare le mutate abitudini di consumatori sempre più mobili e dotati di tecnologie Mobile. Si diffonderà la pubblicità e la comunicazione Mobile così come si diffonderanno i pagamenti mobili, nonostante i rischi ancora presenti in termini di sicurezza delle transazione e furto delle informazioni personali (profilo ecc.).

Micorsoft, Google e Apple nel 2012 e negli anni a seguire andranno a modificare il contesto nel quale tutti noi operiamo e interagiamo con la tecnologia. Il software sociale, in primis i social networks saranno sempre più strumenti operativi aziendali finalizzati alla produttività, alla collaborazione e alla interazione intra e inter-aziendale.

Il diffondersi dei dispositivi e delle tecnologie Mobile con il conseguente aumento della percezione del rischio ad essi associati farà crescere nel 2012 la cosidetta tecnologia 'Zero Footprint'. Queste tecnologie sono legate a sistemi server sicuri ai quali accedono i dispositivi utente. Dati, link, informazioni personali, file temporanei, codice ecc. non sono residenti sul dispositivo personale ma conservati e protetti su sistemi server più difficilmente accessibili e attaccabili dall'esterno perchè gestiti da software e personale specializzato.

 

Nel 2012 infine continuerà ad affermarsi il fenomeno del BYOD (Bring Your Own Device). Il fenomeno, per ora quaso esclusivamente relegato ai mercati anglo-sassone, si diffonderà anche nel resto del mondo.

 

La visione di Gartner sui trend tecnolici 2012.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Digitelematica srl

Digitelematica è una software house già attiva in ambienti tradizionali (MF, As...

Vai al profilo

Studio 361° di Michela Di Stefano

Studio 361° è un Network di professionisti del settore, uniti dalla comune passione...

Vai al profilo

Itworks srl

Nata come specialista nei primi grandi progetti ERP, Itworks sviluppa il suo know-how...

Vai al profilo

Tecware

Gestiamo progetti di informatizzazione dallo studio professionale alla...

Vai al profilo