
Molti produttori, soprattutto quelli che hanno perso l'opportunità del tablet, sono alla ricerca di una proposta finalizzata a coniugare e integrare le migliori funzionalità dello smartphone con quelle del tablet.
Grazie all'uscita di Windows 8, il 2013 potrebbe essere l'anno nel quale assisteremo alla realizzazione di questo progetto grazie alla produzione di dispositivi ibridi noti come Phablet ( parola che unisce insieme amalgamandole le parole Tablet e Smartphone) che dovrebbero servire come strumenti di comunicazione e connessione ad internet ad un costo inferiore a quello di dispositivi tablet ma con uno schermo più grande di quello di uno smartphone.
Il display di un Phablet dovrebbe essere almeno da 7 pollici ( secondo Wikipedia dai 5 ai 7 pollici) e il prezzo del dispositivo inferiore o pari a 200 euro. L'idea alla base del Phablet è che il dispositivo debba essere leggero a sufficienza per permetterne la trasportabilità ma al tempo stesso possa offrire le funzionalità tipiche di uno smartphone e di un tablet.
L'esistenza di un mercatp Phablet è stato evidenziato dal successo del dispositivo da 7 pollici Kindle Fire di Amazon e poi da quello del Nexus 7 di Google. In questo mercato è dovuta entrare anche Apple con un iPad dalle dimensioni ridotte e ora sul mercato come iPad Mini.
Il 2013 vedrà sicuramente una proposizione diffusa di Phablet, con nuovi modelli in arrivo dai produttori leader di mercato ma anche con nuovi prodotti portati sul mercato da nuovi produttori e protagonisti.