
IDC
IDC ha rivisto al rialzo le sue stime sull'andamento complessivo del mercato tablet 2012 e le stime previsionali per il mercato 2013. Nel 2012 le unità vendute dovrebbero essere 122,3 milioni rispetto alle 117,1 previste inizialmente. Nel 2013 le unità vendute potrebbero essere 172,4 milioni rispetto alle 165 precedentemente previste.
Secondo gli analisti IDC la maggiore crescita sarà determinata dal successo delle piattaforme tablet Android (ggogle, Samsung, Amazon e latri) e dalle vendite di fine anno del tablet iPad Mini di Apple. Nel 2016 le vendte di tablet raggiungerà i 283 milioni di unità, molto più dei 261 milioni previsti da IDC nelle sue analisi precedenti.
Secondo IDC il mercato consumer continua a fare da forte traino soprattutto grazie ai tablet da 7 pollici e di fascia bassa, un segmento questo che nel 2013 vedrà grande espansione e dinamicità dell'offerta.
Buona parte del successo del tablet avverrà a scapito dei dispositivi ereader, destinati ad un crollo nella domanda. Già nel 2012 le unità vendute vedranno un calo dai 28 milioni di unità vendute nel 2011 a 20 milioni del 2012.
L'analisi delle piattaforme di sistema operativo evidenziano una crescita di Android dal 39,8% del 2011 al 42,7% del 2012, La piattaforma iOS di Apple cala di conseguenza attestandosi comunque al 53,8% del 2012 rispetto al 56,3% del 2011. Windws 8/RT non viene considerato ancora un concorrente reale per Andorid e iOS ma ail suo market share è dato in crescita dall'1% del 2011 al 2,9% ( nel 2016 10,2%).
NPD DisplaySearch
Le previsioni di NPD DisplaySearch sul mercato dei tablet sono positive ma evidenziano come il contributo di Windows 8 nel 2013 sarà minimo. Secondo NPD i tablet venduti saranno 180 milioni ma Windows 8 continuerà ad avere su questa crescita un impatto minimo almeno fino al 2014.
Anche NPD come IDC ha ricvisto al rialzo le sue stime di crescita, precedentemente fissate in 169 milioni di unità.
Entro il 2017 il mercato tablet raggiungerà secondo NPO i 425 milioni di unità vendute, cinque volte il numero raggiunto nel 2011.
Secondo NPD il futuro sarà caratterizzato da molte novità sul mercato dei display e da un declino dei notebook a favore dei tablet. Nel 2016 i tablet supereranno nelle vendite i notebook anche se pochi saranno tablet Windows 8.
Secondo NPD i tablet con sistema operativo Windows 8 venduti nel 2013 saranno 4 milioni e nel 2014 11,6.
Forrester Research
Secondo Forrester Research il tablet sarà il dispositivo di personal computing preferito dai consumatori. Nel 2016 le unità vendute saranno 375 milioni con una crescita del 46% e con un installato che raggiungerà i 760 milioni di unità in uso.
A determinare la pervasività e crescita dei tablet saranno i migliramenti tecnologici che verranno introdotti in termini di capacità del processore, di nuovi sensori, di maggiori capacità in termini di connettività e di nuove funzionalità per una migliore interazione vocale con il dispositivo, un migliore controllo delle gestures, nuovi strumenti di contestualizzazione, nuovi accessori e nuove applicazioni.
Boom e-commerce: grazie Covid-19!
Apple che ha creato il mercato del tablet due anni fa con l'introduzione dell'iPad continuerà a controllare un terzo del mercato. Secondo Forrester Andorid è detsinato a perdere market share a causa della frammentazione dell'offerta mentre Windows 8 diventerà una soluzione alternativa reale soprattutto per aziende che vogliono poter disporre di piattaforme omogenee sia sui PC che sui dispositivi mobili. La crescita di Windows 8 avverrà a scapito di Android.
Forrester prevede anche la nascita di un nuovo segmento di mercato caratterizzato da una nuova classe di soluzioni periferiche, denominate 'farmes', composte da grandi schermi a garnde potenza di calcolo e destinate ad applicazioni 'large-scale, interazione di gruppo e presentazioni.
IHS iSuppli
IHS Suppli ha reso note le sue previsioni aggiornate sul mercato tablet 2013 evidenziando come Apple continuerà a mantenere la sua posizione di leadesrhip più a lungo di quanto fosse stato preventivato. Una leadership determinata anche dalla incapacità dei conocrrenti a costruire una psoposta alternativa capace di rubare market share all'iPad.
Anche per questo motivo Apple dovrebbe chiudere il 2012 con la vendita di 44,2 milioni di tablet, 500.000 in più rispetto alle previsioni di vendita fatte.
Continuando con questo trend nel 2015 Apple venderà 120 milioni di iPad e controllerà il 43,6% del mercato tablet.
Statista
Second Statista, una società tedesca che analizza la rete per fornire dati statstici sui fenomeni di mercato e sulle tendenze in atto prevde una crescita 'meteorica' dei dispositivi Mobile come smartphone e tablet, una crescita senza precedenti rieptto a quanto avvenuto nel passato all'introduzione di nuovi device e nuove tecnologie. Entro la fine del 2012 gli smartphone in circolazione saranno 1,2 miliardi ela loro crescita continuerà negli anni a venire, così come quella dei tablet.