Mercato Mobile /

Le previsioni per l’IoT

Le previsioni per l’IoT

17 Novembre 2017 Gian Carlo Lanzetti
SoloTablet
Gian Carlo Lanzetti
share
Da qui al 2021 il mercato IIoT (o Industrial Internet of Things) crescerà ad un tasso annuo (carg) del 21%, raggiungendo un valore approssimativo di 123,9 miliardi di euro, secondo stime IndustryARC. L’impatto di questa tecnologia sull’economia mondiale è stato calcolato in 14 mila miliardi di dollari per il 2030.

I ricavi dei fornitori di dispositivi connessi in rete per l’IIoT si aggireranno attorno ai 309 miliardi di dollari nel 2020, secondo dati Gartner, mentre i risparmi globali del settore industriale ottenuti grazie a tali tecnologie raggiungeranno i 1.900 miliardi di dollari.

Questo il quadro delle soluzioni Internet delle cose per i prossimi anni applicate all’industria manifatturiera mondiale. La diffusione dell’IoT nel mondo industriale permette di riorganizzare e rivedere radicalmente la produzione in forma integrata con la progettazione, l’organizzazione del lavoro e il controllo dei prodotti e servizi attraverso oggetti e strumenti che acquisiscono intelligenza e sono in grado di rilevare e comunicare informazioni.

Molti operatori industriali, si legge in un documento di Roland Berger  sull’argomento, hanno già inserito centinaia o migliaia di sensori nelle proprie filiere produttive con l’obiettivo di scoprire che cosa succede nelle varie fasi di lavorazione.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Disruptive Innovation

Management Consulting

Vai al profilo

Sudformazione srl

Scuola di formazione tecnica specialistica. Ci occupiamo di formazione in materia di...

Vai al profilo

Mobile App

Mobile app offre una serie completa di apps per tablet e smartphone B2B e B2C, la sua b.u...

Vai al profilo