
L'ultimo rapporto di IDC sul mercato dei tablet suggerisce una immagine nuova. Sembrano lontani i giorni in cui l'iPad ( quasi sinonimo di tablet ) dominava incontrastato il mercato per qualità ma soprattutto market share. Mentre le vendite di tablet sono aumentate del 49,5% anno su anno e del 6,7% trimestre dopo trimestre fino a raggiungere il numero di 27.8 milioni di unità vendute nel terzo trimestre 2012, l'iPad con iOS perde posizioni cedendole al suo avversario Android.
Il market share di Apple continua a scendere passnado dal 65,5% del secondo trimestre al 50,4% del terzo. A guadagnare posizioni e a rubare market share alla Apple sono stati i suoi maggiori concorrenti, Samsung, Amazon ma anche asus e Lenovo.
Anno su anno Apple continua a crescere ma mentre la percentuale di crescita nelle vendite di iPad è stata complessivamente del 26%, quella di Samsung, nello stesso periodo di tempo, è stata del 325% e quella di Asus del 240%.
Dopo un secondo trimestre in forte crescita, nel terzo trimestre Apple ha visto un calo sia nel mercato consumer che aziendale. A condizionare la mancata crescita può avere contribuito l'annunciato rilascio dell'iPad Mini, anche se i numeri non esaltanti di iPad Mini venduti nel primo fine settimana dopo il suo rilascio lasciano intravedere un problema più generale per il marchio della mela.
Le app migliori del 2023 tra riconferme e novità
Secondo IDC il rilascio dell'iPad Mini e la fine della sua attesa può portare ad una risalita rapida delle vendite di iPad sul mercato nel quarto trimestre 2012. L'iPad Mini con il prezzo di 329 dollari rimane comunque poco competitivo nella sua fascia di mercato e lascia ampio spazio alla concorrenza di Google con il Nexus 7 e ad Amazon con il Kindle Fire.
A beneficiare maggiormente del rallentamento di Apple è stata Samsung che ha visto il suo market share crescere grazie alla forte domanda di dispositivi Galaxy Tab e Galaxy Note 10.1. I dispositivi venduti nel terzo trimestre sono stati 5.1 milioni, due volte il numero di unità vendute nel secondo trimestre e il triplo rispetto all'anno precedente.
Approfittano del calo dell'iPad anche società tradizionalmente legate al mondo del PC come Asus e Lenovo. Grazie al nuovo modello di Kindle Fire anche Amazon cresce dal secondo al terzo trimestre passando da un 4,8% ad un +9% e ciò nonostante l'azienda sia per il momento essenzialmente focalizzata sul mercato americano.
IDC non ha fatto in tempo ad analizzare gli effetti dell'arrivo di Windows 8 ma ritiene che l'elevato costo dei tablet con Windows 8 possa incidere negativamente sulla rincorsa di Microsoft nei confronti di Apple e degli altri concorrenti. E' un fatto però che l'arrivo di Windows 8 e Windows RT offre ai consumatori nuove opportunità di scelta ed è molto probabile che alcuni di essi scelgano il sistema operativo di Microsoft anche per la ricchezza di software per la produttività personale di cui è dotato.
Ottimista sul mercato dopo il rilascio di Windows 8, Microsoft si prepara a produrre per il quarto trimestre 2012 3-5 milioni di tablet Surface. La battaglia per Apple si fa ardua, soprattutto in alcuni segmenti di mercato che già vedono rotagonisti affermati come Google, Samsung e Amazon. Domani forse anche Microsoft.