
Secondo dati analitici e statistici di società come StatCounter, la piattaforma Android di Google è diventata la più popolare e la più usata in Rete. Quasi il 38% degli utenti accede a Internet attraverso un dispositivo Android, una percentuale poco al di sopra ma comunque migliore di quanto non avvenga per i dispositivi Windows. Microsoft può rallegrarsi per continuare a dominrae con l'84% di share il mercato desktop e relativi accessi alla Rete.
Il dato che segnala il superamento di Windows da parte di Android segna una nuova tappa nella storia tecnologica degli ultimi decenni, almeno a partire dagli anni 80, anni dominati dalla pervasività della piattaforma Windows di Microsoft. Una pervasività legata a dispositivi di personal computing nella forma di PC e che oggi è diventata sempre più la caratteristica di altre tipologie di dispositivi, prevalentemente mobili e soprattutto con un fattore di forma da smartphone. Il dato è tanto più importante se si tiene conto che solo cinque anni fa la quota di mercato pertinenza di android era solo del 2,4%. Un dato che illustra molto bene il declino del PC tradizionale, l'emrgere e l'affermarsi di nuove tipologie di personal computing e dello smartphone come strumento per praticarlo.
Il successo di Android si è realizzato principalmente al di fuori del mercato americano. Negli USA l'iPhone e il suo iOS di Apple (26% del mercato) sta contrastando con successo la pervasività di Android. Nel resto del mondo Android è diventata la piattaforma di riferimento, soprattutto nel mercato di fascia bassa. La supremazia di Android sembra a oggi difficilmente attaccabile, soprattutto perchè Microsoft non dispone di una offerta vincente nel mercato mobile.