
Obiettivo dell’indagine ero lo studio delle caratteristiche demografiche e sociografiche degli utenti Mobile in termini di età anagrafica, titoli di studio e livello di educazione scolastica, reddito e preferenze. I dati raccolti indicano quanto sia diventato complicato per i produttori di soluzioni mobile promuovere e commercializzare i loro prodotti in contesti di mercato in continuo e dinamico mutamento e con consumatori le cui decisioni sono influenzate da fattori non sempre prevedibili. A determinare la scelta di un dispositivo sono sicuramente le caratteristiche tecniche ( velocità del processore, sistema operativo, presenza di fotocamera, ecc.) ma anche la dimensione e l’aspetto del dispositivo, la sua affidabilità e molto altro. I risultati dell’indagine possono fornire utili informazioni ad operatori e produttori e permettere loro di lavorare con maggiore fiducia sui risultati e gli obiettivi da raggiungere.
Un primo dato che emerge è la solidità del parco clienti di Apple. La fidelizazzione alla marca rimane alta. Il 42% degli utilizzatori di un prodotto Apple ne possedevano già uno precedentemente e solo in circostanze molto starne potrebbe tradire Apple. Sul fronte Samsung la fidelizzazione è più bassa ma il 43% degli utilizzatori di prodotti Samsung abeba precedentemente un dispositivo Android. Le persone in possesso di telefoni economici preferiscono Samsung ma Apple è stata capace di rubare il 33% di utenti a Samsung contro un più limitato 11% da parte di Samsung. Samsung ha invece avuto maggiore successo a rubare clienti a HTC, Motorola e Nokia, Apple da Black Berry.
iPhone 11: anticipazioni, previsioni e prezzi
Tra le varie categorie di utenti, Apple conquista un numero maggiore di giovani e lavoratori che vedono nel marchio il simbolo di uno status quo e stile di vita. Samsung ha la meglio nelle classi di età tra i 45 e i 64 anni.
Samsung è la marca preferita in tutte le categorie per la ricchezza di modelli proposti e per la varietà dei loro prezzi. Varietà di modelli e di prezzi possono soddisfare bisogni diversi garantendo qualità tecniche elevate. Apple paga in questo ambito la mancanza di prodotti a basso costo.
A preferire Apple sono le persone con una educazione scolastica universitaria, mentre quelle con una esperienza scolastica che si è fermata alle classi cuperiori preferiscono Samasung.
Fonte: CIRP