
Grazie a NVIDIA DRIVE PX 2 oggi ci sono maggiori probabilità che un auto senza autista possa essere immessa nel traffico stradale prima del previsto. Ci vuole infatti un motore pensante capace di far elaborare decisioni rapide e svolgere calcoli complessi alla intelligenza artificiale preposta a sostituire un conducente umano alla guida di un’auto.
Facendo seguito a quanto presentato l’anno scorso come computer Drive PX con una potenza paragonabile a quella di 150 MacBook Pro, NVIDIA sta presentando al CES di Las Vegas il nuovo computer di bordo Drive PX 2 dotato di 12 CPU core e 8 Teraflop di potenza di calcolo pari alla potenza di 6 schede video Titan X e capace di elaborare 24 trilioni di operazioni al secondo, quanto dovrebbe bastare per guidare un’auto senza alcun aiuto umano. Una potenza tale da far dire al CEO di NVIDIA che Drive PX 2 è il primo super-computer per auto mai esistito.
Previsioni 2017: macchine senza autista, droni e Bitcoin
NVIDIA Drive PX 2 può regalare alle aziende che stanno progettando automobili senza autista il potere necessario al loro funzionamento fatto di continui e veloci calcoli ma anche di continuo apprendimento e utile al superamento della complessità insita in auto capaci di guidarsi da sole. La capacità di apprendimento serve in particolare a prendere consapevolezza a 360 gradi delle situazioni che caratterizzano l’ambiente in cui l’auto si sta muovendo e per usare le informazioni raccolte per determinare con estrema precisione e massima sicurezza quali azioni da prendere ed eventualmente ripetere in futuro, in condizioni ambientali e contestuali simili.
La soluzione progettata da NVIDIA integra insieme processori GPU e intelligenza artificiale per la gestione della complessità della guida. Il super-computer è progettato come sostituto del cervello umano nella sua abilità e rapidità di elaborazione cognitiva di fronte ad ogni biforcazione (anche cognitiva), scelta, segnali (semafori) e ostacoli. L’obiettivo è di realizzare il sogno dell’auto senza autista ma anche la creazione di prodotti in grado di garantire la massima sicurezza e il massimo conforto (tranquillità) ai passeggeri.
La potenza di calcolo del computer NVIDIA apre la strada a infinite opportunità per lo sviluppo di APP dedicate e specializzate a trasformare l’auto attuale nell’automobile del futuro.
Il nuovo prodotto è il risultato dell’integrazione di processori Tegra® e di GPU basata su una architettura Pascal™ pensata per 24 trilioni di operazioni al secondo, 10 volte in più dei prodotti della generazione precedente. Grazie alla sua capacità di apprendimento il super-computer di NVIDIA è capace di risolvere problemi che computer tradizionali non sarebbero in grado di affrontare nello stesso arco di tempo, soprattutto se le condizioni ambientali nelle quali l’automobile si muove non sono ottimali come quando succede se piove, nevica, la strada è ghiacciata, è troppo buio o c’è nebbia.