
L'evento 2017 del CES (Consumer Technology Association) celebrerà il cinquantesimo anniversario con numerose novità, come lo ha sempre fatto ad ogni ricorrenza in passato, superando proprio per questo anche eventi più popolari. Le aspettative sull'evento sono cresciute ogni anno e quest'anno gli organizzatori prevedono una affluenza di quasi duecentomila persone, cinquantamila delle quali provenienti da fuori gli Stati Uniti.
L'evento di quest'anno permetterà di mettere in evidenza le tendenze che caratterizzeranno il nuovo anno. Trend che consolideranno novità che sono state oggetto di molte narrazioni mediatiche nel corso del 2016 e che nel 2017 si affermeranno anche per la maggiore maturità delle tecnologie coinvolte e per l'arrivo sul mercato di nuovi prodotti.
METAMORFOSI
Il primo trend è legato alla auto intelligenti e alle automobili autonome che non avranno bisogno di un autista in carne e ossa. A differenza degli altri anni nei quali il CES è stato usato come spazio per rappresentare progetti di sviluppo e concept di nuovi prodotti tutti da inventare o semplici articoli aggiuntivi per auto sempre più tecnologiche, quest'anno l'automobile sarà in grande spolvero. Il CES è diventato il luogo e il momento perfetto anche per le case automobilistiche per mostrare le novità delle loro macchine intelligenti e ora anche di quelle autonome e senza autista. Al CES 2017 si vedranno numerose novità in termini di prodotti e tecnologie pensate per rendere l'automobile sempre più intelligente, elettriche, autonome e completamente rinnovate anche nel design e nei materiali.
Il CES 2017 sarà caratterizzato anche da nuove e più avanzate soluzioni di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata. A distanza di due anni della presentazione di Oculus Rift, avvenuta al CES 2014, oggi il panorama dell'offerta è ricco e variegato potendo contare sui prodotti di HTC, Sony, Samsung e molti altri oltre che di Facebook che nel frattempo ha acquistato Oculus e deciso di investire in modo consistente nel mercato della Realtà Virtuale. Il CES 2017 vedrà probabilmente crescere l'offerta VR per le aziende, un unitamente a nuove APP e dispositivi appositi, iltre che a soluzioni capaci di integrare le realtà virtuali con quelle aumentate (Mixed Reality).
Il CES 2017 confermerà il trend delle Internett degli oggetti che già nel 2016 ha dominato la scena tecnologica con numerose novità, innovazioni e applicazioni. Nel 2017 gli oggetti intelligenti e interconnessi che formano le reti degli oggetti saranno ovunque, anche in ambiti nei quali sono stati finora esclusi o assenti. Al CES 2017 a questi prodotti sarà dedicato un padiglione a se stante.
Dal CES 2017 uscirà confermata anche la tendenza che vede il protagonismo crescente di robot, macchine intelligenti, chatbot e assistenti personali ma anche di droni di vario tipo, forma e applicazione. Le novità più interessanti potrebbero essere quelle dei Robot che stanno uscendo fuori dall'ambito strettamente industriale e trovando nuovi spazi sociali e privati di applicazione e occupazione.
Un'altra conferma di una tendenza emergente sarà la televisione in 4K (HDR TV) con display diversi, LCD, OLED o Quantum Dot, unitamente alla presentazione del nuovo standard da 8K, già pronto all'orizzonte e del quale si parlerà a lungo nel 2017. Il 4K è una tendenza oggi favorita dalla costante diminuzione dei prezzi, dalla qualità del prodotto e dalla sua convenienza per l'aggiornamento di prodotti già posseduti e da sostituire.
Protagonisti sul palcoscenico dell'evento del CES saranno i soliti maestri nella produzione di display di qualità come Sony, Samsung, LG e molti altri, compresi quelli che sfrutteranno l'evento per presentare schermi 8K.
I molti che si recheranno al CES avranno modo di verificare se e quali di queste tendenze troveranno conferma negli stand e nelle presentazioni che animeranno l'evento. Quelli che non vi potranno partecipare avranno a disposizione un anno intero per farsi sorprendere dalle novità o per confermare con i loro acquisti i nuovi trend.