Mercato Mobile /

Con gli annunci Nokia e Apple è partita la campagna tablet di fine 2013

Con gli annunci Nokia e Apple è partita la campagna tablet di fine 2013

25 Ottobre 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
I consumatori si fidano sempre di più del tablet, anche come piattaforma sostitutiva del personal computer. I dati che segnalano un calo costante nelle vendite di PC sono solo uno dei numerosi segnali che arrivano dal mercato. Con l'arrivo del nuovo tablet Nokia e dei nuovi iPad di Apple il mercato si prepara a celebrare un altro successo del tablet. Un successo che influirà ancor più negativamente su un mercato PC comatoso.

Gartner Group ritiene che il sorpasso del tablet sul PC sia da spostare in qua nel tempo e possa essere prossimo. Al momento i tablet venduti in un anno sono circa 190 milioni, a fronte di 300 milioni di PC. Con i nuovi dispositivi di Microsoft, Google, Amazon, Nokia ed Apple, tutti i maggiori produttori sono schierati in campo alla conquista di fette di mercato e soprattutto sono impegnati nel cercare di trovare una collocazione strategica in un mercato profondamente mutato.

A trovarsi in mezzo al guado è sicuramente Microsoft, nonostante le molte iniziative messe in campo finalizzate a contrastare i nuovi trend di mercato che hanno penalizzato il mondo Wintel nel quale operara da assoluta padrona. La crisi del personal computer, certificata ora da vari analisti di mecato come IDC e Gartner. obbliga la Microsoft a rivedere  le sue prospettive future e a disegnare nuove strategie per contrstare Apple che ha ormai il 32% di quote di mercato tablet e Android.

 

 

Secondo gli ultimi dati di Gartner Group il mercato PC è destinato a cumulare nell'anno 2013 una perdita superiore all'8% , mentre quello di tablet dovrebbe crescere del 53%. La crescita del segmento tablet porerà in positivo del 4.5% l'intero settore di mercato considerato ma cambierà ruolo e peso dei suoi protagonisti. La crisi di BlackBerry è conclamata, la battaglia per la leadership tra piattaforme iOS e Android è in corso sempre più agguerrita e Microsoft rimane per il momento ancora nel limbo, delle vendite almeno.

Nel settore dei tablet uno spazio importante e a sè stante sarà occupato dai tablet mini e dai phablet, dispositivi che per motivi di budget e di prezzo sembrano godere anche di una migliore accettazione da parte dei consumatori.

 

La notizia negativa del calo consistente delle vendite di PC interessa i produttori nazionali e li obbliga a ripensare le loro strategie. Quella positiva può riguardare tutti perchè si riferisce ad un mercato che complessivamente continuerà a crescere, in volume di vendita, in fatturato ma anche in applicazioni, servizi e solzuioni. Un mercato pieno di opportunità ma che richiede una strategia, molta innovazione e una concreta capacità di realizzare prodotti in grado di soddisfare le 'compelling reasons to buy' dei nuovi acquirenti, consumatori e aziende.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Digitelematica srl

Digitelematica è una software house già attiva in ambienti tradizionali (MF, As...

Vai al profilo

DidApp

App didattiche per la prevenzione dei disturbi dell'apprendimento

Vai al profilo

Ciano

-- Senior Web & IOS Innovator, developer --

Vai al profilo

ItacaSoft

ItacaSOFT è uno studio professionale di sviluppo software che progetta e realizza...

Vai al profilo