
A guardare ai numeri di dispositivi che verranno venduti nell'arco dell'anno, previsti in 2,3 miliardi di unità, si direbbe che il mercato continua a essere ricco e pieno di opportunità per numerosi produttori e operatori. In realtà il dato che Gartner evidenzia maggiormente è il calo dello 0,3% sulle vendite del 2016 che indica come il mercato si sia fermato e non cresca più. In particolare nel segmento desktop e notebook che vede un declino continuo e inarrestabile. Da 220 milioni di unità vendute nel 2016 si passerà probabilmente a 190 milioni nel giro di pochi anni.
A trascinare il mercato sono i dispositivi idendificati come ultramobile premium, dispositivi 2-in-2, separabili, tablet-PC che dovrebbero arrivare agli 82 milioni del 2019 rispetto ai 50 milioni del 2016. I dispositivi ultramobile di base vengono al contrario dati in calo.
In calo costante è il mercato tablet e, pur sempre in live crescita, fermo è anche quello degli smartphone, destinato a sua volta a calare da qui al 2019.
IDC: mercato smartphone in discesa
I produttori stanno cercando di affrontare il mercato saturo del momento puntando sulla qualità e su nuove funzionalità e cambiando strategie aziendali con lo scopo di mantenere le loro quote di mercato e di non perdere profittima al momento nessun comparto sembra essere in grado di compensare il calo o lo stallo nelle vendite o di rilanciarle.
Tutti devono fare i conti con un mercato saturato di dispositivi e con comportamenti mutati, più attenti e meno disponibili ad aggiornamenti continui da parte dei consumatori.