
Non capita spesso che anlisti come IDC e Gartner fotografino allo stesso modo un mercato. E' capitato nel terzo trimestre con i dati relativi al mercato del PC. Sia IDC che Gartner confermano che il trimestre appena concluso è stato una bedacle per tutti o quasi i produttori di piattaforme PC tradionali. Un calo così significativo da spingere la stessa Gartner ad accennare al fatto che il PC è ormai senza speranza! Una affermazione esagerata se si pensa al recente rilascio di Windows 8 e all'arrivo sul mercato di molte piattaforme ibride come quelle di lenovo. Ibride, appunto, convertibili da tavlet e PC e viceversa.
Le analisi di IDC e Gartner fotografano il mercato PC come lo hanno sempre fotografato e nelle loro tabelle hanno volutamente escluso i tablet. Con l'eccezione di ASUS e Lenovo che hano introdotto una politica dei prezzi molto aggressiva e hanno proceduto ad importanti acquisizioni di partenr tecnologici, tutti i maggiori produttori devono affrontare il collasso delle vendite di PC.
Le app migliori del 2023 tra riconferme e novità
Il mercato mondiale globale ha subito un declino dell'8%, una percentuale che trasforma il trimestre precedente con il suo andamento piatto in un trimestre da ricordare nell'anno in corso. Nell'analisi di Gartner si salva Lenovo, in quelle IDC che tengono conto anche delle workstation si salva anche HP ma il piatto piange per tutti.
Condierando l'andamento del mercato tablet tutti i produttori sono chiamati ad un ripensamento delle loro strategie per ecuperare terreno perduto ma soprattutto nuovi fatturati e maggiori marginalità.