
Il numero dice poco ma percentualmente rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si tratta di un incremento del 75%. I dati sono coerenti con i trend osservati negli ultimi trimestri ed indicano una rivoluzione silenziosa che sta avvenendo, principalmente a spese del personl computer.
Boom e-commerce: grazie Covid-19!
Il rapporto contiene altri dati interessanti e degni di nota perché confermano altre tendenze. L’iPad continua a dominare ( 23 milioni nel trimestre) ma il suo predominio, in termini di unità vendute e market share, tende a calare. Per il secondo trimestre consecutivo Apple ha perduto market share scendendo al 43.6% ( era prima il 46.4%).
A trarre vantaggio da questo calo è la piattaforma Android e in modo particolare il produttore che su di essa ha costruito la sua capacità concorrenziale con Apple. Samsung sale nel trimestre al 15.1% di share di mercato, seguito da Amazon con l’11.5%. Il totale dello share di Andorid sale però al 50%.
Il rapporto sottolinea anche un’altra caratteristica del mercato. Mentre Apple è cresciuta del 48%, Samsung è cresciuta anno su anno del 263% con la vendita di dispositivi tablet Android ma anche Windows 8.
A calare. Sorprendentemente è invece Asus, la società che produce i Nexus 7 di Google. Il suo market share è ora del 5.8% e questo nonostante anno su anno la vendita del tablet di Google sia cresciuto del 403%.
Infine IDC mostra come il rilascio di Windows 8 non abbia avuto un impatto reale sul mercato ed abbia, per il momento, deluso le aspettative di Microsoft.