
Salgono a 120 milioni le stime di tablet venduti nel 2012. I numeri sono stati forniti da IDC e frutto di nuove analisi sull'andamento del mercato alla luce di quanto potrebbe succedere nel quarto trimestre 2012. Le nuove stime elaborate da IDC prevedono la vendita di 117 milioni di unità, un incremento di 10 milioni di pezzi in più rispetto alle previsioni precedenti.
L'andamento stimato per il 2012 ha portato IDC a rivedere anche le stime per il 2013, anno nel quale i tablet venuti potrebbero salire a 160 milioni rispetto alla stima precedente di 143.
Le rilevazione di IDC fotografa un mercato fatto da un forte propensione all'acquisto dei nuovi dispositivi nonostante la situazione dell'economia attuale in molti mercati nazionali. A dominare la domanda è sempre l'iPad di Apple, un predominio che sembra essere destinato a durare anche nell'ultimo trimestre del 2012. A fare la differenza e a determinare l'emergere di nuovi protagonisti potrebbe essere l'arrivo di Windows 8.
Nel 1012 i dispositivi con Windows 7 cresceranno dell'1% rispetto al 2011 ma con l'arrivo di Windows 8 la percentuale Windows potrebbe salire al 4% già nel corso del 2012. Una percentuale che secondo IDC dovrebbe crescere costantemente fino all'11% del 2016.
A crescere sarà anche iOS che dovrebbe passare dal 57% del 2011 al 60% del 2012 ma che tornerà al 58% nel 2016. Piccola flessione prevista invece per Android con il passaggio dal 38,9% al 35,5%.
Le app migliori del 2023 tra riconferme e novità
Lo slancio del mercato tablet sembra essere determinato in questa fase dall'arrivo di Windows 8 e Windows RT unitamente al rilascio del tablet Surface da parte di Micrsofot.
Prevedibile anche un incremento sostanziale di vendite di Nexus 7 e Kindle Fire.
Ultima annotazione interessante di IDC è il calo consistente delle vendite di dispositivi ereader. La prima metà dell'anno è già stata deludente e condizionata dall'arrivo sul mercato di tablet da 7 pollici di fascia bassa con prezzi intorno ai 200 dollari/euro.