Mercato Mobile /

Il futuro dello smartphone

Il futuro dello smartphone

04 Luglio 2017 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il decimo anniversario dell'iPhone è l'occasione per molti di interrogarsi sul futuro dello smartphone e sull'arrivo in futuro di nuovi prodotti capaci di cambiare radicalmente il mercato, le abitudini e i comportamenti così come ha fatto il dispositivo mobile inventato da Apple. Molti si soffermano a ipotizzare innovazioni che cambieranno lo smartphone attuale, altri si concentrano su prodotti nuovi che potrebbero provocare grandi cambiamenti.

I prodotti sui quali è puntata l'attenzione di consumatori e media sono in maggior parte già noti ma ancora in fase di sviluppo. Sono prodotti come Oculus Rift di Microsoft, le automobili elettriche di Tesla, intelligenza artificiale e macchine che apprendono, più quelli di cui si sa ancora molto poco o nulla.

Probabilmente nessuno di questi prodotti avrà lo stesso impatto avuto da un dispositivo come l'iPhone prodotto da un'unica azienda. Un dispositivo che non ha mai raggiunto lo share massimo di mercato ma che ha cambiato profondamente l'industria del personal computing, della telefonia e ha favorito la trasformazione e l'innovazione di una miriade di altri attori del mercato.

Oggi lo smartphone è diventato così pervasivo da rappresentare metaforicamente l'intero mondo tecnologico e la sua evoluzione corrente. E' un dispositivo che per le sue caratteristiche tecniche e funzionalità sembra non avere limiti, sia in termini di novità tecnologiche (ad esempio la ricarica wireless che potrebbe avere l'iPhone 8) sia applicative.

Nel futuro dello smartphone ci sono però numerose novità come la trasparenza grazie a dispositivi trasformati in puri display (i primi modelli dovrebbero arrivare già verso la fine del 2017) o display flessibili e arrotolabili (unico vincolo sarà la batteria), la realtà aumentata che integrarà lo smartphone con la realtà al suo esterno, e l'intelligenza artificiale nella forma di assistenti personali capaci di apprendere e chatbot.

Il solo futuro che non ci sarà, almeno a breve, sembra essere quello privo di smartphone. Il successo del dispositivo mobile ha rappresentato il fenomeno di consumo più grande mai esistito al mondo. Lo smartphone non è solo diventato pervasivo ma la sua ubiquità mondiale è tale da rimanere ineguagliata almeno per altri dieci anni. Molti dei nuovi prodotti in arrivo sugli scaffali dei punti vendita sono sicuramente interessanti e attrattivi ma nessuno è in grado al momento di offrire la stessa quantità di servizi e funzionalità offerti dallo smartphone.

Ne consegue che il fenomento dello smartphone, inaugurato con l'arrivo dell'iPhone dieci anni fa, continuerà a caratterizzare il mercato dell'elettronca di consumo e a esercitare la sua grande influenza sull'intera industria tecnologica del futuro.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


GetConnected Srl

GetConnected progetta e sviluppa applicazioni mobile chiavi in mano, partendo...

Vai al profilo

Minitec2

Specialista in reti e sicurezza sistemi Windows Linux mac tablet, assistenza tecnica...

Vai al profilo

MDeeS

software,house,sviluppo,divertimento,per sempre

Vai al profilo

Orefice

Società di sviluppo app per mobile android

Vai al profilo