
Il 2014 è stato per il tablet un anno di passaggio e di riflessione. Le vendite si sono raffreddate e il mercato sembra avere preso una pausa di riflessione finalizzata a capire quali siano i vantaggi e i benefici di un dispositivo tablet rispetto ai nuovi personal computer ibridi che nel frattempo sono arrivati sul mercato.
Il rallentamento nelle vendite di tablet emerso durante il 2014 viene ora confermato da Gartner Group anche pr il nuovo anno appena iniziato. E' un rallentamento a livello globlae che dipende sia dalla pausa di riflessione sia dalla pervasività che il dispositivo ha raggiunto nei suoi mercati di riferimento principali. Il rallentamento di cui si parla riguarda essenzialmente il mercato consumer. Diversa è la situazione nelle aziende e nelle organizzazioni, soprattutto in quelle che operano in contesti globali e che dispongono di forze vendite o tecniche in mobilità numerose. Nel segmento consumer il rallentamento è determinato anche da cicli di vita del prodotto più lunghi e da aggiornamenti sempre meno frequenti dei dispositivi in uso.
Secondo Gartner incide sul rallenatmento nelle vendite anche la sparizione dell'effetto novità. Dopo l'introduzione dell'iPad è stato tutto un fiorire di innovazioni, soluzioni e applicazioni che sono state capaci di catturare l'attenzione, di scatenare l'entusiasmo e di attirare i budget di sviluppatori e consumatri. Oggi le novità vere sono limitate alle componenti hardware, sempre più sottili e leggere, al display sempre più HD e magnetico e al miglioramento delle componenti elettroniche.
Cagrtner Group nella sua prima analisi del emrcato pubblicata nel 2015 rileva come i tablet venduti previsti per il 2015 saranno 233 milioni. Un numero che racconta una crescita positiva dell'8% rispetto al 2014 ma che segna un rallentamento rispetto alle crescite percentuali nelle vendite degli anni precedenti. Segno di maturità del mercato e di molto altro. Secondo Gartner i produttori sono chiamati a reagire al rallentamento in corso con nuove startegie produttive e commerciali. Servono nuovi approcci e nuovi prodotti, soprattutto per competere con altri produttori che hanno trovato nella ibridazione del PC il loro nuovo cavallo di battaglia. Servono nuovi servizi integrati per la gestione dei dati ma anche per l'interazione tra dispositivi diversi e per l'uso delle applicazioni.
Per coloro che ritenevano finita l'era del personal computer Gartner riserva la sorpresa di una previsione che vede la rinascita del personal computer in termini commerciali. Il numero di PC tradizionali venduti previsto da Gartner nel 2015 crescerà a 321 milioni di unità. Sono state 318 nel 2014. La crsecita viene associata ai PC tradizionali ma a crescere sono soprattutto le vendite di dispsoitivi portatili nella loro veste ibrida o all-in-one, 2-in-1. In contrazione sono al contrario desktop e notebook tradizionali.
Table 1
Worldwide Device Shipments by Segment, 2014-2016 (Millions of Units)
Device Type |
2014 |
2015 |
2016 |
Traditional PCs (Desk-Based and Notebook) |
279 |
259 |
248 |
Ultramobile Premium |
39 |
62 |
85 |
PC Market Total |
318 |
321 |
333 |
Tablets |
216 |
233 |
259 |
Mobile Phones |
1,838 |
1,906 |
1,969 |
Other Hybrids/Clamshells |
6 |
9 |
11 |
CONSIGLIATO PER TE:
CES 2019: il PC al centro dell’attenzione Total |
2,378 |
2,470 |
2,572 |
Source: Gartner (January 2015)
Il 2014 sarà ricordato come l'anno dello smartphone per la vendita di quasi due miliardi di unità. Nel 2015 il successo dello smartphone, secondo Gartner, continuerà ma in forma più rallentata. Calcolando PC, tablet, notebook e telefoni cellulari, Gartner rileva una crescita complessiva nel 2015 di quasi il 4% con la vendita di quasi 2,5 miliardi di unità.
Continuerà il predominio Android (1,5 miliardi di dispositivi) , seguito a ruota dalla piattaforma Windows (380 milioni di dispsoitivi) di Microsoft. Al terzo posto si colloca Apple con 280 milioni di prodotti. In forte calo tutte le altre piattaforme.
I dati rilevati da Gartner confermano la visione di SoloTablet sul mercato Mobile. Un mercato che vedrà sempre più la convergenza di dispsotivi diversi verso soluzioni ibride e integrate capaci di soddisfare i bisogni dei consumatori sia per scopi personali che professionali e/o aziendali. Il tablet così come lo abbiamo consociuto continuerà ad essere perfetto per il consumo dei contenuti. Le piattaforme ibride saranno in grado di fronire il meglio dei due mondi, tablet e PC.
Table 2
Worldwide Device Shipments by Operating System, 2014-2016 (Thousands of Units)
Operating System |
2014 |
2015 |
2016 |
Android |
1,156,111 |
1,454,760 |
1,619,030 |
iOS/Mac OS |
262,615 |
279,415 |
298,896 |
Windows |
333,017 |
355,035 |
393,256 |
Others |
626,358 |
380,545 |
261,155 |
Total |
2,378,101 |
2,469,755 |
2,572,338 |
Shipments include mobile phones, ultramobiles (including tablets) and PCs
Source: Gartner (January 2015)