
STAMFORD, Conn., March 3, 2011— Gartner abbassa la stima sulle previsioni di vendita di personal computer a 378 milioni nel 2011, con un incremento del 10% circa, rispetto alle previsioni precedenti che vedevano un incremento del 15%.
Nel 2012 le vendite mondiali di PC si dovrebbero fermare intorno ai 440 milioni di unità, con un incremento del 13% rispetto al 2011. Il cambio di rotta è legato ad un calo della domanda ma anche ad un calo di entusiasmo verso computer poratili. Gli ultimi cinque anni hanno visto una crescita costante delle vendite di PC, oggi la domanda cala perchè un numero sempre maggiore di nuovi device mobili offrono ai consumatori le stesse funzionalità in termini di connessione e produttività personale fornite dai PC.
Crescono sul mercato la domanda e l'entusisamo per le alternative ai PC, alternative quali l'iPAD e i tablet. Una crescita che porta Gartner a proiettare un calo costante, intorno al 10 percento delle vendite di PC nei prossimi cinque anni. Il mercato professionale è destinato ad avere ancora una crescita a due cifre nei prossimi due anni soprattutto perchè molte aziende avranno bisogno, dopo periodi di stagnazione e budget dimagriti, di sostituire il parco installato. Tuttavia il fenomeno Tablet è destinato ad incidere anche in questa fascia di mercato con sorprendenti novità in termini quantitativi. Novità che obbligheranno i dipartimenti IT delle aziende a ripensare le loro strategie e a rivedere i loro piani di informatizzazione degli utenti interni dell'azienda.
L'attitudine che sta emergendo nel comportamento dei consumatori nei confronti dei PC è, secondo Gartner, di attesa volta a osservare ed anche ad investigare le potenzialità dei nuovi device.
Oggi il device più cool non è più il PC portatile ma lo smartphone e il tablet, ciò non solo per la portabilità dei nuovi device ma anche per le funzionalità e la disponibilità di applicazioni che essi offrono.
Per saperne di più visitare il portale di Gartner Group