
Il mercato delle tecnologie indossabili continua a crescere e secondo Gartner continuerà a farlo ancora di più. L'incremento previsto è del 30% annuo. Entro il 2017 i gadget tecnologici, per quantità e diffusione, non saranno più celati agli occhi dei passanti.
La diffusione non riguarda solo i dispositivi di cui già si parla da tempo come orologi e occhiali intelligenti, che vedranno comunque importanti sviluppi e aggiornamenti nei prossimi anni. Sono infatti numerosi i progetti di ricerca e sviluppo in essere e i prototipi già realizzati che potrebbero diventare prodotti in tempi rapidi. Gli scaffali dei punti vendita potrebbero riempirsi presto di nuovi prodotti come lenti a contatti tecnologiche e intelligenti, gioielli intelligenti e dotati di sensori speciali per comunicare e segnlare allarmi di emergenza e altre soluzioni simili.
Secondo Gartner entro il 2018 verranno venduti 25 milioni di display 'head mounted' (HMD). Il mercato target è quello del gioco e della realtà aumentata (AR) attraverso dispositivi capaci di creare realtà virtuali (VR) e mondi paralleli. La previsione nasce dal successo che questo tipo di dispositivi hanno registrato nel cors del 2014, sia per usi applicativi specilistici che militari e industriali. Dal 2015 questi dispositivi raggiungeranno il grande pubblico e saranno oggetto di una adozione condivisa e allargata. Il successo sarà tanto più ampio quanto migliore e attrattivo sarà il design dei nuovi prodotti HMD e quanto mogliore saranno interfaccia software, user experience e maturità delle applicazioni disponibili.
Entro il 2016 il 40% dei dispositivi mobili mnteranno strumenti biometrici usati per proteggere, ad esempio attraverso la scannerizzazione delle impronte digitali, l'accesso ai dispositivi mobili. Vedranno la luce anche sensori per leggere e riconoscere l'iride degli occhi, la voce, ecc. Sul mercato appariranno anche astrumenti con sensori biometrici a sè stanti ma sempre collegati a smartphone e dispositivi mobili per l'eleborazione e l'accesso sicuro a dati e informazioni prodotti.
I wearable di uso comune sul posto di lavoro?
Entro il 2017, secondo Gartner Group, il 33% dei consumatori dei mercati emergenti possederà un dispositivo Windows. Nonostante la migrazione di tanti consumatori a piattaforme diverse, Windows di Microsoft continuerà ad giocare un ruolo importante, specialmente nei mercati emergenti. Nei mercati maturi la piattaforma Windows continuerà a rimanere elemento portante di un ecosistema applicativo finalizzato alla produttività, in quelli emergenti crescerà come strumento di accesso alle risorse in rete. Il tutto succederà in contesti nei quali i prezzi dei primi dispositivi mobili e smartphone acquistati dai consumatori scenderanno al di sotto dei 50 dollari. L'acquisto successivo porterà alla scelta di dispositivi con display più grandi, non necessariamente un tablet o un PC, probabilmente un phablet.
Il rapporto compelto è disponibile sul sito di Gartner Group.