Mercato Mobile /

Le tre ragioni del boom dei tablet

Le tre ragioni del boom dei tablet

31 Maggio 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Desktop e laptop PC sembrano pronti a gettare la spugna. La sfida con il tablet sembra destinata ad una sconfitta. Questa è la percezione del mercato e questo è probabilmente un destino segnato. Secondo IDC per tre ragioni principali.

Secondo IDC i tablet stanno crescendo così tanto e così rapidamente che già nel 2013 avverrà il sorpasso sui laptop ed entro il 2015 sui desktop. Tre sono la ragioni principali.

In primo luogo il tablet, nella media, costa di meno sia di un laptop che di un desktop. Circa il 60% il valore medio, che in un periodo economico come quello che stiamo attraversando non è poco.

In secondo luogo il tablet è un dispositivo più piccolo, più leggero, più maneggevole in mobilità e tasportabile. Non è un caso che il tablet più venduto è quello mini e che, sempre secondo IDC, entro la fine del 2013 i tablet con display inferiori agli 8 pollici rappresenteranno il 55% dei tablet venduti sul mercato.

In terzo luogo il tablet soddisfa bisogni diversi ma ritenuti più impellenti da soddisfare e sono percepiti come più facili e intuitivi da usare. Una percezione supportata da interfacce utente tattili e più immediate, da caratteristiche tecniche che riducono la complessità e la problematicità di un PC ( display tattile, batterie dalla lunga durata).

Le tre ragioni del boom dei tablet

Complessivamente secondo IDC il tablet crescerà nel 2013 del 58,7% raggiungendo i 229,3 milioni di unità vendute, rispetto alle 144,5 del 2012.

Al contrario il PC perderà il 7,8% e il 2013 diventerà il secondo anno consecutivo a vedere una contrazione importante sul mercato, resa ancor più negativa dalle pratiche BYOD nelle aziende. I laptop venduti dovrebbero essere 187m4 milioni e i desktop 134,4.

A determinare il cambiamento in atto è l’uso che del personal computing viene fatto. Un uso prevalentemente legato alla navigazione web, alla frequentazione degli spazi sociali della rete, all’uso dei social media e alla gestione della posta elettronica. Tutte attività facilmente gestibili con un tablet e che non richiedono necessariamente un PC. Il personal computer rimane invece la piattaforma scelta per attività più impegnative e lavorative che prevedono l’uso di un foglio elettronico, ecc. ma per questo basta il PC già in possesso e non è giustificato l’acquisto di un sistema nuovo.

La conseguenza di queste nuove abitudini e il prevalere di nuovi gusti e comportamenti determineranno il successo del tablet sul laptop entro il 2013 e sul desktop sentro il 2015.

E pochi analisti osano sostenere il contrario. Certamente non IDC.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Solair

Tutti hanno diritto al Better Business

Vai al profilo

Appytech Srl

Vai al profilo

Jekolab Srl

JekoLab, un laboratorio creativo Fondata a Torino nel 2011, JEKOLAB è specializzata...

Vai al profilo

FW LAB AC

Sviluppatore Italiano specializzato nello sviluppo di software per dispositivi...

Vai al profilo