
Rispetto allo steso periodo del 2012 le vendite dei personal computer sono calate di una percentuale superiore al 10%. Ad essere colpiti maggiormente sono stati i notebook e i personal computer di piccole dimensioni che hanno subito più di altri la competizione di tablet più o meno grandi e in configurazioni diverse, da slate a ibridi.
I dati delle due società non si discostano molto tra di loro, secondo IDC il calo è stato del -13.9% e secondo Gartner dell'11,2%. Entermabe le società avevano fornito in passato stime previsionali negative ma contenute e non delle dimensioni ora rilevate e comunicate.
Ad erodere il mercato del PC sono in primo luogo smartphone e tablet che hanno penalizzato pesantemente il segmento notebook confermando nuove dinamiche di mercato in atto da alcuni trimestri e che potrebbero avere trovato forme di accelerazione nei primi tre mesi di quest'anno. Le vendite dei PC tradizionali non è riuscita a compensare il calo sul fronte notebook e sono condizionate dal successo del tablet come strumento di lavoro anche in azienda.
Top 5 Vendors, Worldwide PC Shipments, First Quarter 2013 (Preliminary) (Units Shipments are in thousands)
Vendor |
1Q13 Shipments |
1Q13 Market Share |
1Q12 Shipments |
1Q12 Market Share |
1Q13/1Q12 Growth |
1. HP |
11,997 |
15.7% |
15,726 |
17.7% |
-23.7% |
2. Lenovo |
11,700 |
15.3% |
11,705 |
13.2% |
0.0% |
3. Dell |
9,010 |
11.8% |
10,110 |
11.4% |
-10.9% |
4. Acer Group |
6,150 |
8.1% |
8,952 |
10.1% |
-31.3% |
CONSIGLIATO PER TE:
📱📱📱📱 𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ 5. ASUS |
4,363 |
5.7% |
5,401 |
6.1% |
-19.2% |
Others |
33,075 |
43.4% |
36,739 |
41.5% |
-10.0% |
Total |
76,294 |
100.0% |
88,635 |
100.0% |
-13.9% |
Fonte: IDC
L'andamento del mercato sta condizionando le strategie e le sorti di numerosi produttori tradizionali che satnno reagendo mettendo in campo strategie diverse allo scopo di recuperare terreno su un mercato che, sul fronte del tablet, sembra essere consolidato intorno a poche marche, Apple, Samsung e Google innazitutto. Queste strategie hanno portato al rilascio di nuovi modelli di PC più leggeri e sottili e di dimensioni ridotte. L'intenzione è stata di andare a soddisgare i mutati gusti del consumatore integrando insieme ptenza e soluzioni tipiche del personal computer con la mobilità, tattilità e trasportabilità del tablet. Queste strategie stentano ad affermarsi per il costo medio ancora troppo elevato dei nuovi sistemi che devono confrontarsi con tablet di diemnsioni sempre più ridotte e prezzi sempre più bassi.
Altri produttori tradizionali, dopo una attesa durata anni, hanno deciso di puntare strategicamente su Windows 8 ma sono rimasti probabilmente intrappolati dalle mancate performance del nuovo sistema operativo di Microsoft sul mercato. Gli utenti e i consumatori che stanno optando per il tablet lo fanno per la sua semplicità, intuitività e tattilità dell'interfaccia e le caratteristiche tecniche. Windows 8, per questa nuova tipologia di consumatori, è percepito come ancora troppo complesso e complicato da usare ed anche come immaturo per la parte Mobile.
Table 1
Preliminary Worldwide PC Vendor Unit Shipment Estimates for 1Q13 (Units)
|
1Q13 Shipments |
1Q13 Market Share (%) |
1Q12 Shipments |
1Q12 Market Share (%) |
1Q12-1Q13 Growth (%) |
HP |
11,687,778 |
14.8 |
15,301,906 |
17.2 |
-23.6 |
Lenovo |
11,666,400 |
14.7 |
11,652,664 |
13.1 |
0.1 |
Dell |
8,734,892 |
11.0 |
9,838,121 |
11.0 |
-11.2 |
Acer Group |
6,843,184 |
8.6 |
9,582,046 |
10.9 |
-29.3 |
Asus |
5,360,470 |
6.8 |
5,552,329 |
6.2 |
-3.5 |
Others |
34,914,286 |
44.1 |
37,170,712 |
41.7 |
-6.1 |
Total |
79,207,010 |
100.0 |
89,197,778 |
100.0 |
-11.2 |
Note: Data includes desk-based PCs and mobile PCs, including mini-notebooks but not media tablets such as the iPad.
Source: Gartner (April 2013)
Tutti i produttori si trovano comunque a fare i conti con una recessione econoica che ormai dura da anni ed ha ridotto all'osso i budget di spesa individuali (consumer) e aziendali (business). La crisi obbliga a scelte radicali e diverse e a fare delle scelte. Facile quindi immaginare la scelta del tablet per la mobilità e quella del rinvio dell'aggiornamento tecnologico per la componente fissa e d'ufficio. La contrazione nelle vendite è comunque forte anche sul mercato consumer. Chi ha un PC a casa se lo tiene e se deve comperare un tablet sceglie un modello mini meno costoso.
A tenere nel mercato PC è la domanda dei sistemi e delle soluzioni professionali.