
I dati che evidenziano l'andamento del mercato sono quelli di Straty Analytics che fotografano le diversità dei vari mercati presi in considerazione. Mentre i mercati asiatici continuano a crescere rapidamente, in Europa e Nord America si è vicini alla saturazione.
Benchè i numeri delle vendite rimangano elevati, generale il numero totale di dispositivi venduti racconta una crescita in stallo se non in diminuzione rispetto all'andamento delle vendite degli ultimi cinque anni. Solo rispetto all'anno scorso la crescita si è dimezzata.
A dominare il mercato è l'avanzata continua dei dispositivi Android, favorita sicuramente dai prezzi bassi e dall'ascesa in alcuni mercati di nuovi brand come quello di Xiaomi in Cina,
Ad Apple rimane la leadership nel mercato di fascia alta ma i suoi volumi di vendita rimangono bassi rispetto a quelli di Android.
Le app migliori del 2023 tra riconferme e novità
iOS di Apple nel frattempo ha perso un altro punto in percentuale sul mercato cedendolo ad Android. La piattaforma più penalizzata sembra essere quella di BlackBerry che cala ancora scontando le debolezze del suo BB10.
Infine Windows Phone continua, con una penetrazione mondiale del 4%, a rappresentare una nicchia di mercato e ad avere problemi commerciali sia in USA che nei paesi asiatici. Rimane comunque la terza piattaforma dopo ANdroid e iOS.