
A raccontare lo stato di salute del mercato smartphone è stata IDC con una indagine che ha contato in quasi 380 milioni di dispositivi le unità vendute e registrato una crescita del 2,7% rispetto allo stesso periodo del 2016. Dati positivi legati sicuramente all'arrivo sul mercato di numerosi nuovi modelli di smartphone dai marchi forti e attrattivi anche per consumatori non più propensi come in passato a sostituire il loro dispositivo con sue nuove versioni.
Dall'analisi del venduto emergono il ruolo del mercato asiativo, le performance e il successo dei produttori cinesi, in particolare di Xiaomi e Oppo. Un successo che però non cambia la realtà di un mercato sempre dominato da tre produttori principali, Samsung, Apple e Huawei. Samsung continua a essere leader di mercato con quasi 90 milioni di unità vendute (+9,3%), soprattutto grazie al suo Galaxy Note 8, prodotto generatore di vendite, fatturati e profitti. Tre risultati che stanno facendo dimenticare a Samsung il problema avuto con il modello precedente.
Fonte: IDC
Apple è attesa al varco del suo iPhone X che nel frattempo sembra avere messo in difficoltà i due modelli iPhone 8. Le prenotazioni di iPhone X sembrano però prospettare un successo crescente da qui allo shopping natalizio.
Huawei è forse la sopresa del momento con quasi 40 milioni di unità vendute, grazie in particolare ai Mate 9 e Mate 10.
Le rilevazioni IDC suggeriscono però di prestare particolare attenzione ai produttori cinesi, società come Oppo in crescita del 19% o come Xiaomi che vanta crescite del 100%.