Mercato Mobile /

Microsoft e Intel uniti per il rilancio della loro visione di PC

Microsoft e Intel uniti per il rilancio della loro visione di PC

19 Ottobre 2015 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Microsoft e Intel hanno fatto squadra con i loro concorrenti Dell, HP e Lenovo per rivitalizzare il mercato PC con campagna pubblicitarie ad hoc. L’idea è di raccontare a cosa serve un PC oggi per far ripartire un mercato in costante discesa , soprattutto per la pervasività dei nuovi dispositivi mobili e l’affermarsi di nuovi stili di vita e comportamenti.

Secondo l’ultimo rapporto IDC sul mercato PC i dispositivi venduti nel terzo trimestre sono stati poco superiori ai 70 milioni, un -10,8% rispetto allo stesso periodo del 2014.

Con le nuove strategie e la ridefinizione di una nuova proposizione competitiva e di qualità Microsoft ha oggi le carte in regola per una nuova stagione più aggressiva ma al tempo stesso ha bisogno che i suoi partner tradizionali si impegnino nel costruire nuove e vincenti narrazioni.

Il calo del mercato PC è un problema troppo grande per una sola azienda, in particolare a causa di un mercato completamente che è cambiato radicalmente dopo l’arrivo del tablet e per il successo pervasivo dello smartphone. Non è un caso che uno dei target della campagna promozionale è lo smartphone e la sua crescente popolarità. L’idea è di mostrare quali siano le capacità e caratteristiche del personal computer in termini di produttività e prestazioni. La finalità concreta è di far tornare a crescere le vendite.

CONSIGLIATO PER TE:

La danza estatica

La nuova campagna pubblicitari costerà 70 milioni di dollari e userà tutti i canali media disponibili a partire da fine ottobre 2015 e interesserà principalmente il mercato americano e cinese. L’approcio è finalizzato a costruire una immagine diversa del personal computer, abbandonando anche nella grafica e nella comunicazione gli approcci tradizionali.

Il target della campagna sono consumatori che non hanno acquistato un PC negli ultimi cinque anni, un target calcolato in circa 400 milioni di potenziali clienti. Lo scopo è dare loro le motivazioni giuste per un nuovo acquisto spiegando loro quanto siano cambiati e migliorati i nuovi PC, nelle varie forma da essi assunte negli ultimi tempi e illustrare quanto possa essere utile affiancare un potente smartphone con un PC di nuova concezione.

A motivare la nuova iniziativa è la consapevolezza che molti consumatori potrebbero non avere più informazioni adeguate su cosa siano diventati i PC attuali, anche a causa della campagna martellante dei produttori di smartphone diretta a presentare i loro prodotti come alternativa al PC. Non è un caso che alcune delle pubblicità illustrino caratteristiche tecniche già presenti negli smartphone come schermi tattili, dispositivi ibridi, leggerezza e sottigliezza del dispositivo ecc.

I video sono stati resi pubblici da Intel sul canale YouTube.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


New Amuser s.r.l.

Software developer, sono laureato in informatica curriculum " Sistemi e Reti...

Vai al profilo

Aidilab srl

Nata nel 2010 come startup dell’Interaction Design Lab (IDA) dell’Università di...

Vai al profilo

Mr. APPs srl

Siamo un'azienda di giovani professionisti e creativi impegnati nello sviluppo di...

Vai al profilo

CREALAB SRL

CREALAB è una società italiana che offre servizi e consulenza nell'ambito del settore...

Vai al profilo