
Di Personal Computer proposti nella forma di servizio si parla da un pò di tempo. E' un'idea applicabile in primo luogo alle aziende e alle organizzazioni che qualcuno vede però già allargata anche ai consumatori e semplici individui. Nei prossimi anni quest'a idea potrebbe trovare spazio e gradimento crescenti come nuovo modo di accedere a strumenti tecnologici sia per uso personale sia professionale e aziendale. Con benefici e vantaggi così grandi da far rientrare nell'offerta di servizi anche altre tipologie di dispositivi, ad esempio gli smartphone!
Device as a Service: un fenomeno interessante, un trend emergente!
L'idea di personal computer in forma di servizio (PCaaS) non è nuova e va collegata a quella di Device come servizio (DaaS - da non confondersi con l'acronimo simile ma legato al Desktop), già praticata e proposta da alcuni produttori come HP per le stampanti. L'idea sta prendendo piede perchè ha trovato da subito l'interesse di grosse aziende e organizzazioni alla ricerca di modi più efficienti e meno costosi e capaci di permettere l'ottimizzazione dell'uso delle risorse sulla base dei bisogni reali, per gestire l'impiego e l'aggiornamento di tecnologie informatiche. Infine l'idea piace anche a tutti quei produttori di personal computer che da anni hanno subito gli effetti negativi del calo di vendite di PC sul mercato.
Disporre di un personal computer ( o di altri strumenti tecnologici) pagando un semplice affitto mensile comprensivo anche della gestione e dell'eventuale sostituzione in caso di guasto o aggiornamento necessario, è un servizio che potrebbe trovare l'interesse anche del semplice consumatore. I vantaggi per un'azienda sono evidenti, soprattutto nei costi. L'approccio PCaaS permetterebbe di evitare grandi investimenti iniziali per l'acquisto di nuovi dispositivi che possono essere diluiti nel tempo in forma di costi periodici e diluiti nel tempo. Benefici simili potrebbero essere percepiti anche dal consumatore che, ad esempio, potrebbe dimenticarsi della necessità o urgenza periodica legata all'aggiornamento hardware affidandosi a un fornitore in grado di garantirlo, per una cifra modesta e affrontabile senza problemi dalla maggioranza dei consumatori. In teoria, se Apple introducess un servizio di questo tipo, tutti potrebbero disporre di un Mac di fascia alta con display Retina.
L'interesse dei consumatori, che viene testato da alcuni analisti di mercato alla ricerca di motivazioni e tendenza che potrebbero permettere ai produttori/fornitori di giustificare la scelta del servizio, è in aumento. E' in sintonia con altri fenomeni legati all'evoluzione tecnologica attuale, a pratiche diffuse di condivisione che si sposano molto bene sia con le condizioni economiche del momento sia di nuovi modi di guardare alla vita lavorativa e sociale delle persone. Ad esempio l'affitto delle automobili è in crescita in tutte le città del mondo nelle quali questo servizio è offerto. Invece di acquistare un'auto anticipando una cifra consistente per il suo prezzo e sostenendone poi i costi di gestione, parcheggi e non solo, si affitta il veicolo solo quando serve e per il tempo necessario.
Il personal computer è chiaramente uno strumento diverso dall'automobile soprattutto per l'uso che ne viene fato e per la relazione che con esso intrattiene il consumatore utente. A determinare l'emergere delle nuove tendenza sono però le condizioni materiale del periodo che stiamo vivendo. Un periodo nel quale molti consumatori potrebbero trovare conveniente, e forse l'unico modo possibile, prendere in affitto un dispositivo tecnologico pagando un semplice affitto mensile. Così facendo potrebbero entrare in possesso di dispositivi per loro inarrivabili a causa dei loro costi proibitivi (ad esempio un Mac a 2500 euro o un Surface a 1500). Non è un caso quindi che Apple abbia già introdotto, non in tutti i mercati del mondo, un servizio simile per il suo iPhone, un servizio comunque non economico, trattandosi di Apple, ma pur sempre conveniente. Non è un caso infine che anche Microsoft stia pensando a un servizio simile per il suo Surface. I produttori tradizionali di PC. come Dell, Lenovo e HPP, hanno da tempo in essere programmi DaaS e PCaaS. E il numero di proposte di questo tipo di servizio è destinato a aumentare con la crescita di interesse da parte del mercato consumer.