Mercato Mobile /

Phablet, i nuovi cannibali…amano i tablet!

Phablet, i nuovi cannibali…amano i tablet!

04 Giugno 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Una indagine recente di IDC fornisce una spiegazione al calo di vendite di tablet registrato negli ultimi mesi. Il calo, se di calo si può parlare, dipende dai phablet e dalla loro capacità di penetrare il mercato cannibalizzando quello del tablet.

Se questa è la spiegazione del calo di vendite del tablet, le ragioni sembrano ovvie e molto semplici. Dopo aver sperimentata la mobilità con appresso uno smartphone, un tablet e, in qualche caso, anche un laptop, alcuni consumatori hanno realizzato che con uno smartphone più grande, possono fare a meno del tablet. La scelta non tocca tutti i consumatori e difficilmente interesserà gli ammiratori della Mela e del suo marchio iPad. I nuovi comportamenti sembrano però emergere e consolidarsi in tendenza.

E’ una tendenza rilevata da IDC che dopo aver previsto la vendita di quasi 270 milioni di tablet nel corso del 2014 ha ora riposizionato al ribasso la sua stima fissandola a quota 245 milioni. E’ un riposizionamento che nasce dalla percezione che i possessori di tablet siano meno propensi a dotarsi di nuovi modelli rinunciando a quelli già acquistati e ancora perfettamente funzionanti. Quando poi decidono di acquistare un nuovo tablet, quello vecchio viene passato a familiari, figli e/o conoscenti, togliendo dal mercato potenziali nuovi clienti. La percezione più forte però è legata alla crescita delle vendite di smartphone con display superiori ai 5.5 pollici o phablet. Dispositivi percepiti come assimilabili in caratteristiche tecniche e funzionalità ai tablet con display più grandi.

Il phablet (display da 5.5 a 7 pollici) è passato, in base ai dati raccolti da IDC, da una percentuale del 4.3% nel 2013 al 10.5% dell’inizio anno 2014. Il tablet al contrario è passato da una crescita anno-su-anno del 52% al 12,1% del 2014.

 

Total Tablet Market Forecast, 2013 – 2018

 

Market Share by Screen Size Band

Year

7 < 8

8 < 11

11+

2013 Actual

55.0%

44.1%

0.9%

2014 Forecast

50.8%

47.3%

1.9%

2018 Forecast

44.5%

48.9%

6.6%

 

I dati raccolti da IDC non sono condivisi da tutti gli analisti. Molti di loro  continuano a pensare che il tablet stia in un mercato diverso da quello del phablet perché quest’ultimo è semplicemente uno smartphone più grande con un ciclo di vita diverso da quello del tablet. Per questi analisti i mercati sono diversi perché esisteranno sempre consumatori che acquisteranno un tablet per il suo display più grande, esattamente come continueranno ad esistere acquirenti di fuoristrada e veicoli SUV.

Ci sono poi analisti come lo Yankee Froup che non condividono i dati di IDC e continuano a prevedere per il 2014 una crescita per il tablet maggiore di quella dello smartphone. Il calo di vendite esiste ma è meno marcato rispetto a quanto evidenziato da IDC. La crescita anno-su-anno dovrebbe attestarsi intorno al 20%, rispetto al 12.1% di IDC. Il calo viene associato alla lunga vita del dispositivo tablet , alla mancanza di motivazioni reali per un ricambio e anche ad aggiornamenti software meno frequenti che non giustificano il passaggio a nuovi modelli.

 

 

In sintesi, il calo nelle vendite del tablet è reale così come lo è la crescita delle vendite di phablet. La spiegazione più ovvia è che il tablet continui ad essere un dispositivo di nicchia, soprattutto nelle aziende e per le professioni e possa essere sostituito da tutti coloro che non voggliono appesantire la loro ‘mobilità’ leggera portandosi appresso tre dispositivi o due entrambi esanti. Meglio il laptop e lo smartphone di un trio arricchito dai primi deu più il tablet!

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


PowerSoftware

App for lifestyle of people !

Vai al profilo

D'Uva Workshop

E' un'azienda che produce audioguide, videoguide, totem multimediali, applicazioni e...

Vai al profilo

Italia Multimedia

Italia multimedia, web agency a Milano, progetta, disegna e realizza Siti Web, Portali...

Vai al profilo

INGEGNI Tech S.r.l.

INGEGNI Tech sviluppa applicazioni per il mercato mobile, sviluppando progetti per la...

Vai al profilo