Mercato Mobile /

Quasi 60 milioni di tablet venduti nel 2011, lo dice IDC

Quasi 60 milioni di tablet venduti nel 2011, lo dice IDC

14 Luglio 2011 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
IDC's Worldwide Quarterly Media Tablet and eReader Tracker è lo strumento creato da IDC per raccogliere, filtrare, analizzare e comunicare informazioni accurate sul mercato dei nuovi dispositivi mobili tablet. E' uno strumento che viene pubblicato trimestralmente e contiene delle previsioni sull'arco dei cinque anni. Alla base dello strumento c'è un database web-base per interrogazioni e ricerche online. I dati raccolti forniscono informazioni sulle unità vendute, il loro valore, prezzo ecc..

Nel suo report (Worldwide Quarterly Media Tablet and eReader Tracker) trimestrale IDC rileva che nel primo trimestre dell'anno 2011 il mercato dei tablet ha subito una flessione del 28% attestandosi su un numero di unità pari a 7,2 milioni. Nonostante la flessione registratasi le previsioni di IDC per l'intero anno continuano ad essere positive ipotizzando un numero complessivo di 53 milioni di unità vendute nell'anno.

La flessione viene infatti registrata da IDC come normale e coerente con l'andamento di mercati simili, quelli di prodotti considerati maturi. Si evidenzia comunque che il calo potrebbe indicare che l'hype a cui assistiamo e di cui molti parlano potrebbe essere lontano dalla realtà in termini di vendite e andrebbe quindi un pò sgonfiato.

Lo stesso trend tocca anche il mercato degli e-reader, tenuto da IDC volutamente separato da quello dei tablet. La flessione trimestrale ha registrato una discesa in termini di vendite attestatesi intorno ai 3,3 milioni di unità. La crescita anno su anno è comunque del 105% anche grazie all'introduzione sul mercato del Nook Color da parte di Barnes & Noble che ha arricchito l'offerta e movimentato il mercato rendendolo più concorrenziale. Ora il confronto si sposterà su e-reader anche a colori. Nell'anno 2011 le vendite di e-reader dovrebbero essere di circa 16,2 milioni di unità, un 24% in più rispetto al 2010.

iPad e iPad 2 continuano a dominare il settore dei tablet. Il vantaggio deriva anche dalle difficoltà degli altri vendor nel riuscire a sfondare sul mercato con i loro prodotti. Secondo IDC comunque anche Apple deve registrare un andamento delle vendite inferiore alle attese.

Samsung e Motorola, hanno focalizzato la loro distribuzione tramite l'appoggio delle compagnie telefoniche ma le vendite dei loro tablet hanno trovato qualche ostacolo nella riluttanza dei consumatori a  sottoscrivere piani dati 3G/4G che le compagnie telefoniche impongono assieme alla vendita di questi dispositivi.

Interessante l'andamento del mondo e delle soluzioni Android-based che vedono una crescita del  34% e  un incremento di 8,2 punti percentuali rispetto al trimestre precedente.

Confermando le sue nuove stime per l'anno 2011, IDC ricorda come le previsioni precedenti fossero attestate intorno ai 50 milioni di unità, per sottolineare come il mercato contina e continuerà il suo trend positivo di crescita.

Nota di SOLOTABLET:

Il rallentamento nelle vendite nel primo trimestre 2011 è coerente con la visione di SOLOTABLET sul mercato dei tablet. Il tablet è uno strumento importante per l'impresa ma l'adozione di tale strumento non può avvenire dalla sera alla mattina. Molte aziende hanno acquistato iPad e tablet a sufficienza per soddisfare le esigenze pià urgenti (management) ma sono poi passate ad una fase di investigazione, approfondimento e testing prima di decidere e procedere ad una adozione diffusa. Il problema non sono tanto le applicazioni quanto la sicurezza, la gestione, il supporto degli utenti, le strategie e le policy da definire ecc.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Centrica

Centrica progetta e sviluppa tecnologie innovative nei settori del digital imaging...

Vai al profilo

Jekolab Srl

JekoLab, un laboratorio creativo Fondata a Torino nel 2011, JEKOLAB è specializzata...

Vai al profilo

Sviluppo4Mobile

S4M è costituita da un gruppo di quattro amici storici, Gino, Danilo, Miriam e Luisa...

Vai al profilo