Mercato Mobile /

Samsung e Apple dopo l'arrivo dell'iPhone 6

Samsung e Apple dopo l'arrivo dell'iPhone 6

29 Settembre 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
L'ingresso di Apple nel mercato dei phablet rischia di mettere in difficoltà Samsung che in questo mercato si era mossa per prima e con successo. L'impatto potrebbe essere forte anche perchè Samsung sta assistendo al calo di profitto sulla sua linea smartphone.

Gli iPhone 6 venduti hanno superato in pochi giorni i 10 milioni e potrebbero essere 70 milioni quelli venduti entro la fine del 2014. Se le previsioni si avverassero si capisce che per Samsung ci potrebbero essere conseguenze reali e serie. Uno smacco per una azienda che, per prima, aveva colto le preferenze dei consumatri verso smartphone con display più grandi o phablet e che ora si ritrova a competere con una linea di prodotti percepita sul mercato come vecchia. Almeno rispetto ai più recenti iPhone 6.

Le probabili difficoltà di Sasmung indicano quanto sia vincente il modello di business di Apple che non ha mai fatto della primogenitura sul mercato on suo obiettivo prioritario. L'abilità di Apple al contrario è sempre stata quella di partire da tecnologie sviluppate da altri e trasformarle in prodotti di qualità e vincenti sul mercato. Lo ha fatto con i riproduttori audio MP3 e anche con il tablet. Creato il prodotto, Apple ha poi sempre saputo costruirgli intorno il modello di business vincente, come ad esempio iTunes.

Con l'introduzione dell'iPhone 6 Plus Apple non ha creato qualcosa di nuovo ma messo sul mercato un prodotto che soddisfa i bisogni dei consumatori, soprattutto di quelli asiatici e cinesi. Prima del lancio dell'iPhone 6 Plus, chi cercava un phablet non aveva altre scelte che Samsung, ora ha anche Apple.

Facile prevedere che Samsung possa avere qualche problema sul mercato e che Apple possa al contrario recuperare alcune percentuali di mercato smartphone che aveva perso. Tutto però dipenderà dalla Cina che per il momento ha ritardato la vendita dei nuovi dispositivi Apple al 2015. Forse in attesa che Xiaomi si sia meglio attrezzata con una proposizione di smartphone simili a quelli di Apple e competitivi.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Appytech Srl

Vai al profilo

Orefice

Società di sviluppo app per mobile android

Vai al profilo

PalmoLogix

PalmoLogix is a privately held software company and technical consultancy located in...

Vai al profilo

Connexxa

Vai al profilo