Mercato Mobile /

Scurdateve ' o passato, il tablet è il futuro

Scurdateve ' o passato, il tablet è il futuro

13 Ottobre 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Sia che si tratti di piattaforme BYOD e customerizzate, sia che dipendano da scelte di approvviggionamento aziendale, i tablet si stanno diffondendo sempre più e la loro pervasità indica un trend difficilmente interrompibile. Il tablet è qui per rimanere.

Una ricerca recente condotta da OVUM per analizzare la penetrazione del tablet in azienda ha rilevato che  il 17,6% dei dipendenti coinvolti nell'indagine possiede già un tablet. Il tablet in questione è stato fonito dall'azienda. Ma il dato più interessante è che, tra coloro che possiedono un tablet personale, il 66,7% lo usa anche per il lavoro.

La percentuale non dovrebbe sorprendere. In azienda la percentuale di dipendenti con tablet fornito dall'azienda è cresciuta dal 12,5% del 2012 all'attuale 17,6%, ma i possessri di tablet al lavoro sono passati dal 28,4% del 2012 al 44,5% del 2013. Un dato che indica come il tablet personale è sempre più usato anche per lavorare.

Secondo gli analisti di OVUM il dato suggerisce alla aziende di prendere atto del ruolo del BYOD e della consumerizzazione in azienda e di pianificarne al meglio un suo utilizzo in azienda con l'obiettivo di aumentare produttivitù ed efficienza dei processi.

Alcuni ambiti di lavoro e alcuni lavoratori possono diventare maggiormente produttivi di altri, ad esempio in ambito commerciale, ingegneristico e tecnico ma il tablet è uno strumento di lavoro applicabile a tutte le nicchie di lavoro esistenti e in mercati verticali tra loro diversi.

In molte realtà l'implementazione di progetti BYOD è limitata dai timori di costi extra e aggiuntivi da dover affrontare. Queste realtà, scondo OVUM, devono comprendere come il tablet sia ormai un dispositivo entrato nell'uso comune delle persone e che non potranno trarne vantaggi aziendali senza investimenti e coinvolgimenti. Gli investimenti sono legati a strumenti di gestione e controllo ma anche allo sviluppo di nuove applicazioni, il coinvolgimento è invece prodromico a maggiore produttività ed efficienza.

La rilevazione di OVUM indica in iOS e Android le due piattaforme prevalenti. Su queste piattaforme le competenze e le risorse umane dotate degli skill adeguati sono ancora limitate. E' necessario che le aziende investano in persone e personale anche con l'obiettovo di dotare l'azienda di nuove capacità e competenze capaci di favorire, creatività, innovazione e cambiamento.

Infine OVUM sottolinea ruolo e importanza deelle policy aziendali così come delle buone pratiche. Le prime servono a regolamentare l'uso del tablet in azienda, le seconde a migliorare nel tempo programmi e progetti di lavoro, così come l'operatività quotidiana delle maestranze.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Inglobe Technologies Srl

Fondata nel 2006 essa basa la sua professionalità sull'esperienza e la competenza di un...

Vai al profilo

Roma4You

Roma4You è un progetto trasversale unico nel suo genere, contraddistinto da...

Vai al profilo

UnlockYourBrain GmbH

UnlockYourBrain GmbH è una start-up con sede a Berlino. Crediamo fortemente nel...

Vai al profilo

Applix Srl

Vai al profilo