
Confrontato con l'anno precedente il mercato smartphone segna un declino che colpisce tutti i Brand con l'eccezione di Huawei e Xiaomi, le uniche che sono riuscite a festeggiare in positivo la fine dell'anno.
I dati a cui fa riferimento Gartner sono quelli di un lavoro di indagine iniziato nel 2004. Un lavoro che è servito a evidenziare la forza di un prodotto che ha visto crescere la sua penetrazione nel mercato globale con percentuali di crescita in costante aumento. Questo fino all'ultimo trimestre 2017 che per la prima volta ha segnato un arretramento rispetto all'anno precedente.
Fonte: Gartner
Il mercato globale degli smartphone, negli ultimi tre mesi del 2017, ha visto la vendita di 408 milioni di unità, un numero alto ma con una percentuale di -5,6% rispetto allo stesso periodo del 2016.
Le cause sono molteplici. Il mercato è saturo e maturo. Ne deriva una minore corsa agli aggiornamenti frequenti di nuovi modelli, anche nella fascia alta del mercato. I consumatori cambiano dispositivo meno frequentemente e spendono di meno, aiutati in questo anche dal livello sempre più elevato di un numero crescente di dispositivi in circolazione, anche di fascia bassa.
iPhone 11: anticipazioni, previsioni e prezzi
I dati della tabella riassuntiva di Gartner relativa all'intero anno 2017 evidenziano l'andamento del mercato così come le sue eccezioni, confermate anche dai dati riferiti al terzo trimestre 2017 preso in considerazione:
Le eccezioni riguardano alcuni produttori cinesi e hanno permesso di festeggiare la chiusa dell'anno 2017 a produttori come Huawei e Xiaomi. La prima ha tratto vantaggio dall'introduzione del suo Mate 10 Lite e la secondo dai suoi modelli Mi e Redmi.
Samsung e Apple mantengono essenzialmente le loro posizioni, La prima continua a mantenere la leadership di mercato a livello globale e contribuisce al predominio dei produttori asiatici.Il risultato di samsung è stato ottenuto grazie alle performance di prodotti come Galaxy S8. Apple al contrario ha pagato le vicende legate agli ultimi annunci che hanno visto penalizzato il modello iPhone 8 e 8 Plus dall'attesa ingenerata dall'arrivo dell'iPhone X.
Altri dati che emergono dall'indagine Gartner indicano l'aumento del market share dei produttori asiatici, Samsung ma anche Huawei, Oppo e Vivo, rispetto a produttori come Apple.
Dal punto di vista delle piattaforme di sistema operativo va notata la ormai completa sparizione o insignificanza degli ambienti diversi da iOS e Android. Android è dato ormai a quasi l'86% di mercato, in crescita di un altro punto sul dato 2016. iOS di Apple rimane stabile intorno al 14% ma ha perso in un anno uno 0,4%. Gli smartphone venduti nel corso del 2017 con sistemi operativi diversi da Android e iOS sono stati solo un milione e mezzo.