
I Phablet continuano a esistere come categoria di una classe di dispositivi mobili con schermi dalle dimensioni tra i 5,5 e i 7 pollici. Il Phablet si è affermato sul mercato soprattutto grazie a Samsung e ai suoi Galaxy Note del 2011. Oggi appare come categoria nelle indagini di mercato di società come IDC che stanno evidenziando un mercato dello smartphone che vede crescere soprattutto dispositivi con display dalle grandi dimensioni.
In una indagine 2017 IDC prevede che le vendite di Phablet nel 2019 supereranno quelle di smartphone regolari, dallo schermo più piccolo. Un superamento a cui contribuiranno anche le vendite elevate previste del nuovo iPhone X.
Sono passati solo pochi anni dall'arrivo sul mercato del primo smartphone a schermo grande, il Galaxy Note da 5,3 pollici con un display che non l'avrebbe comunque classificiato come phablet. Oggi le caratteristiche di un phablet sono note a tutti ma nessuno probabilmente usa più il termine phablet per indicare la sua decisione di acquistare uno smartphone dallo schermo grande.
E allora perchè insistere a produrre statistiche e a fare indagini che parlano di phablet? Più semplice parlare di dispositivi cellulari mobili dallo schermo grande o dallo schermo piccolo.