Mercato Mobile /

Tablet in calo, convergenza in crescita

Tablet in calo, convergenza in crescita

31 Gennaio 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Due notizie di mercato indicano molto bene la convergenza in atto tra i dispositivi di personal computer. Nel 2013 sono stati venduti quasi 220 milioni di tablet, ma la crescita rallenta e al tempo stesso aumenta, con 23 milioni di unità vendute, del 100% la vendita di PC portatli ultrasotili.

La quota di mercato conquistata dai nuovi personal computer portatili ultra-sottili (22 milioni) è cresciuta al 12% del totale di PC portatili venduti nel 2013 (quasi 185 miloni). La crescita è stata del 100% e indic una preferenza del mercato verso dispositivi potenti come un personal computer ma sempre più simili al tablet per sottigliezza, leggerezza e utilizzabiliyà in mobilità.

I dispositivi di questo tipo sono aumentati di numero e in qualità. Molti emylano il MacBook Air di Apple, tutti puntano sulla estrema sottigliezza e leggerezza, pur con display più grandi (13 pollici) di quello dei tablet in circolazione. Al momento sono forse ancora penalizzati da un prezzo che è del 30/40% più elevato di quello dei tablet più costosi ma gistificato dalle loro caratteritiche da personal computer e da politiche di mercato di produttori alla ricerca di nuove nicchie di mercato profittevoli.

I portatili di questo tipo mostrano la convergenza in atto tra varie tipologie di dispositivi di personal computing, soprattutto quelli che sono ibridi in natura con una proposizione 2-in-1 o all-in-one. Questi modelli ibridi hanno in genere los chermo staccabile e possono trasformarsi in tablet per un loro utilizzo in mobilità. Una caratteristica questa resa facile da sistemi operativi multipiattaforma e con interfaccia tattile come Windows 8.

La convergenza e l'evoluzione dell'oggetto PC sotto la spinta dell'oggetto tablet, sembra piacere al consumatore che ha così premiato i nuovi ultrasottili creando nuove opportunità interessanti anche per produttori di PC tradizioanali e che non hanno tratto vantaggio dal boom del tablet.

Nel frattempo un dato che emerge dalla anlisi di mercato compiute da IDC sulle vendite di tablet, indica un piccolo cambiamento in corso emergente. I dati del quarto trimestre con quasi 77 milioni di unità vendute, confermano la forte crecsita del tablet sul mercato (+62.4% rispetto al terzo trimestre e + 28.2% rispetto ad un anno prima). Il dato che richiama l'attenzione è però quello che indica un rallentamento nella crescita anno su anno. Nel 2012 la crescita del quarto trimestre 2012 era stata  infatti dellì87%. Un piccolo dato, sicuramente insigificante, visto che i tablet venduti nell'intero 2013 sono stati comunque molti di più di quelli venduti nell'intero 2012.

Un dato che indica una certa saturazione del merrcato ma che segnala anche come il consumatore, diisponendo di una offerta più ampia e diversificata, sia diventato più attento nella scelta e consideri maggiormente la destinazione di scopo dl disositivo da acquistare. Se la prima scelta è un tablet ma i bisogni sono legati a funzionalità e prestazioni simili a quelle di un PC, oggi la scelta può tranquillamente andare su un personal computer ultra-sottile ibrido o 2-in-1.

 

 

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Computime Srl

Computime, rivenditore Apple dal 1983, Servizi per l'editoria, Software House. La...

Vai al profilo

Giulio Di Simine

Sono un giovane sviluppatore, ho 18 anni; sviluppo applicazioni da poco più di un anno e...

Vai al profilo

No Bla Bla Marketing

Marketing Outsourcing, Consulting & Projects per aziende alimentari, bevande e largo...

Vai al profilo

XENIALAB

Xenialab sviluppa applicazioni native su Apple iOS (iPhone, iPad, iPod), Google...

Vai al profilo