
Dopo i dati deludenti sull'andamento della spesa IT di inizio 2011, Gartner ha reso pubblici i risultati di analisi recenti che suggeriscono per il 2011 nuovo ottimismo e un aumento del 7.1% della spesa IT su scala mondiale. Il contesto nel quale avviene questa crescita è definito dal cloud computing, dal software e dai servizi. I risultati resi noti precedentemente fissavano la crescita al 5,6% rispetto al 2010 con un calo nella prima metà dell'anno che non faceva ben sperare in una ripresa forte durante il resto dell'anno.
La cresciota maggiore dovrebbe riguardare l'hardware ( +11,7% inferiore alla crescita 2010 del +12,1%) ma la spesa più elevata sarà indirizzata al settore delle telecomunicazioni. La crescita dei servizi ( +6,6% contro il 3,1% del 2010) e del software (+9,5%) è determinata da una crescente e diffusa adozione da parte del mercato di soluzioni in cloud computing e SaaS
Spesa IT mondiale (miliardi di dollari)
2010
Spesa |
2010
Crescita (%) |
2011
Spesa |
2011
Crescita (%) |
|
Computing Hardware | 375 | 12,1 | 419 | 11,7 |
Software Enterprise | 244 | 8,4 | 268 | 9,5 |
Servizi IT | 793 | 3,1 | 846 | 6,6 |
Telecomunicazioni | 2.015 | 7,3 | 2.140 | 6,9 |
Tutto l’IT |
3.427 | 5,9 | 3.672 | 7,1 |
Fonte: Gartner
🍒🍒SMATERLIZZAZIONE: LE STORIE CHE CI RACCONTIAMO
I servizi di cloud computing continuano ad essere una componente abbastanza marginale sulla spesa complessiva IT ma stanno emergendo come fattori trainanti per l'intero comparto, almeno in alcuni mercati nei quali Gartner rileva una crescita che è quattro volte superiore a quella generale. Il ricorso al cloud computing influenzerà anche la crescita e il ricorso a modalità SaaS ( 10% della spesa in applicazioni aziendali) di utilizzo del software. Il cloud computing è destinato a crescere costantemente nei prossimi anni con una spesa che secondo Gartner si attesterà nel 2015 intoeno ai 180 miliardi di dollari.
Confermata la previsione sul mercato dei sistemi operativi mobili: