Mercato Mobile /

Videogiochi, PC, Smartphone e Netflix

Videogiochi, PC, Smartphone e Netflix

20 Marzo 2019 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Netflix lo sa molto bene, le applicazioni per video-giocare rappresentano per il video-streaming la concorrenza principale. Il gioco continua ad avere uno spazio rilevante nelle attività digitali di ogn giorno, in termini di ore giocate e soldi spesi. Poche piattaforme di gioco come FortNite e Pokemon sono diventate popolarissime e fonte di grandi guadagni, ma innumerevoli sono le proposte disponibili su un mercato che non sembra soffrire di alcuna crisi.

Il gioco digitale e online è uno dei motori principali del mercato del personal computing, sia nella forma di personal computer sia di dispositivo mobile e smartphone. Un’analisi condotta in USA e Cina da TECHnalysis coinvolgendo un campione di 2000 giocatori ha rilevato alcuni dati interessanti in entrambi i paesi. Il tipo di dispositivo usato dipende dal paese in cui si vive. Agli intervistati è stato chiesto di selezionare i dispositivi da loro preferiti per giocare da un elenco d 17 dispositivi diversi (Windows 10, PC, iPhone, tablet Android, ecc.) e di indicare il tempo dedicato al gioco su ognuno dei dispositivi da loro posseduti.

Mentre negli Stati Uniti PC e smartphone risultano trovare un interesse paritetico, in Cina la preferenza va al personal computer, un dato che evidenzia l’importanza elevata del gioco nella vita dei consumatori cinesi. Le console per il gioco continuano ad avere il 18% del mercato negli USA ma solo l’8% in Cina. Android è la piattaforma più usata per giocare. L’iPhone è seonda nella scelta negli USA mentre in Cina la preferenza va a piattaforme Windows 10.

Il dato più rilevante dell’indagine è la trasformazione del gioco online dall’essere legato a una tipologia di schermo a un passatempo multischermo e multi-piattaforma. In media sia il campione americano sia quello cinese dichiara di possedere 5 dispositivi e di usarne 4 per giocare. Una indicazione importante per coloro che sviluppano nuove applicazioni di gioco e per aziende come Google e Microsoft che stanno pensando di fornire servizi per giocare online in formato streaming. Sul fronte del consumatore le aspettative continuano a essere legate a una grafica sempre migliore, in maggiori funzionalità e caratteristiche dei dispositivi pensate per il gioco, in soluzioni basate sul cloud, e in dispositivi sempre più performanti e potenti.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Michael Rovesti

Mi chiamo Michael Rovesti sono un developer alle prime armi di Reggio Emilia questa è la...

Vai al profilo

Twinbo snc

Twinbo è un'azienda giovane e dinamica, specializzata nello sviluppo di applicazioni...

Vai al profilo

ALGORITMA

ALGORITMA progetta e sviluppa soluzioni software per ambienti desktop e mobile...

Vai al profilo

Inglobe Technologies Srl

Fondata nel 2006 essa basa la sua professionalità sull'esperienza e la competenza di un...

Vai al profilo