
E' recente una nota di Microsoft che sosteneva la necessità di nuovi investimenti e iniziative per acculturare i mercati potenziali sulla bontà e le qualità di Windows RT. Una nota sintomatica di un mercato che non decolla e lascia qualche amaro in bocca ad una azienda che aveva posticipato il rilascio del nuovo sistema operativo per poratre sul mercato un prodotto di qualità.
Qualità che non sembra essere stata percepita dai consumatori e che anzi hanno suscitato numerose critiche per quanto non è stato reso disponibile e che è ancora considerato come software legacy per le piattaforme Windows.
A differenza dei tablet con Windows 8 che dispongono di potenti processorix86 Intel, i tablet Windows RT utilizzano processori ARM che non permettono di utilizzare software Windows standard ma solo una versione customizzata della suite di prodotti Office e che viene resa disponibile sulla piattaforma RT.
Il tablet da 10.1 pollici XPS 10 di Dell utilizza un processore Qualcomm da 1.5 GHz e dispone uno storage da 32GB oltre che di una fotocamera anteriore da 2 megapixel e una posteriore da 5. Questo tablet è ora disponibile ad un prezzo scontato di soli 299 dollari e presto sarà disponibile, sempre scontato, anche un modello da 64 GB.
La decisione di Dell può essere spiegata in modi molto diversi tra loro. Una prima spiegazione può essere la necessità di prendersi fette di meracto che con il prezzo di 499 dollari attuali non sembrano a portata di mano. Una seconda spiegazione è la concorrenza con Microsoft stessa e il suo Surface ( prezzato a 499 dollari ma candidato a sconti probabili presto). La terza, plausibile come le prime due, è di competere in modo aggressivo con l'iPad di Apple.