TREND e STRATEGIE /

5G: dal consumer all’enterprise

5G: dal consumer all’enterprise

12 Ottobre 2017 Gian Carlo Lanzetti
Gian Carlo Lanzetti
Gian Carlo Lanzetti
share
L ’Internet of Things giocherà un ruolo importante: lo sostiene Ericsson.

Sono 37 operatori a livello globale gli operato ridi telecomunicazioni che hanno annunciato pubblicamente di essere al lavoro sul 5G. Lo rileva l’edizione 2017 dell’indagine “5G Readiness”.

Di Ericsson. Il 78% degli intervistati sta realizzando sperimentazioni in questo ambito. Inoltre, il 28% dei rispondenti afferma di essere pronto a implementare il 5G già dal prossimo anno.

Secondo quanto emerge dall’indagine, gli operatori hanno sviluppato ulteriormente le proprie strategie di business per la fornitura di servizi basati sul 5G. Attualmente, stanno guardando oltre il mercato consumer e prevedono opportunità anche nei segmenti enterprise e industriale.

Thomas Noren, Head of 5G Commercialization di Ericsson, ha commentato: “Nell’edizione 2016 di questa indagine, il 90% degli intervistati puntava alla clientela consumer quale target principale del proprio business plan dedicato al 5G. Quest’anno, abbiamo rilevato una ripartizione più uniforme tra i tre segmenti e gli operatori hanno individuato opportunità commerciali anche nel segmento degli utenti enterprise e tra le industrie specializzate.”

Lo studio mette in evidenza come gli operatori stiano appurando che il mercato consumer è prossimo alla saturazione. Di conseguenza, per il 2017 la pianificazione in ambito 5G è distribuita in maniera più bilanciata tra segmenti industriali verticali (58%), utenti business (56%) e consumatori (52%).

Tra i settori maggiormente attrattivi per le applicazioni 5G, gli intervistati hanno posto l’accento su media ed entertainment, automotive e trasporto pubblico, indicando in molti casi anche healthcare, energia e utility. Una netta maggioranza dei rispondenti crede che l’Internet of Things giocherà un ruolo importante e che la collaborazione con terze parti sarà essenziale in questo contesto.

In termini di monetizzazione del 5G, gli intervistati ritengono che ricavi aggiuntivi saranno generati da un aumento della quota di mercato, dalla migrazione degli abbonati 4G, da prezzi più alti per i nuovi servizi e attraverso l’espansione verso nuovi segmenti enterprise e industriali.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


MamoSoftware

Sviluppo software per passione. Ho realizzato il Gestionale AlfaDesk su piattaforma...

Vai al profilo

Codicesconto.com

CodiceSconto.com è il portale dei codici sconto leader in Italia, per trovare...

Vai al profilo

Tecware

Gestiamo progetti di informatizzazione dallo studio professionale alla...

Vai al profilo

Mobijay

Produzione app per dispositivi mobili

Vai al profilo