TREND e STRATEGIE /

Digital Transformation: Faster, Better, Hybrid

Digital Transformation: Faster, Better, Hybrid

14 Maggio 2015 Gian Carlo Lanzetti
Gian Carlo Lanzetti
Gian Carlo Lanzetti
share
Entro la fine del 2015, il 65% delle organizzazioni IT delle grandi aziende di tutto il mondo avrà adottato architetture cloud ibride per gestire servizi di cloud pubblico e risorse interne di cloud privato, prevede IDC.

La società di ricerche IDC è convinta che il 2015 rappresenterà l’anno più importante per le aziende per determinare come trarre effettivamente vantaggio dalle architetture di cloud ibrido. Più della metà delle organizzazioni IT dovrà però anche creare nuovi ruoli per gestire questa evoluzione, ruoli rivolti sia alla gestione dei rapporti interni con il business sia alla verifica e al monitoraggio continuo degli SLA e delle performance dei fornitori esterni.

Nel corso di quest’anno, IDC si aspetta quindi che l’hybrid cloud diventi la scelta architetturale di riferimento per la maggior parte delle realtà di classe enterprise, in risposta ai cambiamenti in atto a livello aziendale per abilitare la cosiddetta Digital Transformation. Tra questi cambiamenti, il trend che vede il business rendersi parte sempre più attiva – se non addirittura indipendente – nei processi di scelta e acquisizione dei servizi IT. Secondo infatti le previsioni di IDC, entro il 2017 il 60% delle grandi aziende avrà attivato almeno 10 servizi IT in public cloud, rendendo necessario l’hybrid cloud come modello per il governo di questi ultimi e per l’integrazione di dati, applicazioni e user experience tra risorse cloud interne ed esterne.

La ‘molteplicità’ dei servizi cloud fruibili contemporaneamente concorrerà senza dubbio a incrementare la flessibilità e l’agilità aziendale, sottolinea IDC, ma solleverà anche nuove responsabilità e sfide per i CIO e le organizzazioni IT.

 

 

Per esempio, le prestazioni e i requisiti di sicurezza delle singole applicazioni, insieme alle regolamentazioni sulla privacy e sul possesso dei dati, determineranno quali componenti e processi potranno essere distribuiti in ambienti IaaS pubblici o privati rispetto ai tradizionali sistemi IT, quali migrati interamente o parzialmente in SaaS e quali infine mantenuti su piattaforme di sviluppo legacy o realizzati in PaaS. In questo scenario, le organizzazioni IT dovranno anche farsi carico di selezionare e implementare le tecnologie di interconnessione più adatte per consentire la portabilità dei dati tra cloud pubblico e cloud privato, nonché di redigere piani di risk management per proteggere gli interessi aziendali in caso di caduta dei servizi in cloud pubblico o di violazioni alla sicurezza.

Per aiutare i CIO e le organizzazioni IT in generale ad abilitare e sostenere questa fase della trasformazione digitale, EMC, Telecom Italia TIM e VMware in collaborazione con IDC Italia organizzano un nuovo roadshow territoriale dal titolo Digital Transformation: Faster, Better, Hybrid.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Michael Rovesti

Mi chiamo Michael Rovesti sono un developer alle prime armi di Reggio Emilia questa è la...

Vai al profilo

Italia Multimedia

Italia multimedia, web agency a Milano, progetta, disegna e realizza Siti Web, Portali...

Vai al profilo

Francesco De Simone

Mobile Developer Android/iOS Freelance !

Vai al profilo

Sviluppo4Mobile

S4M è costituita da un gruppo di quattro amici storici, Gino, Danilo, Miriam e Luisa...

Vai al profilo